Un documento interno di Intel, pubblicato dal blog cinese BenchLife (via Appleinsider), mostra quelle che potrebbero essere le tempistiche di disponibilità dei nuovi processori di sesta generazione, denominati Skylake.
La line-up dovrebbe iniziare con il lancio ad agosto della serie S, tra cui il top di gamma desktop Core i7-6700K quad-core. Da settembre in poi dovrebbero seguire, fino a gennaio 2016, le serie U, Y e H, rispettivamente destinate al settore mobile, ultrabook ed all-in-one. Molti dei processori desktop della serie Broadwell non sono stati ancora lanciati, quindi potrebbero essere sostituiti nel giro di pochi mesi dalle versioni Skylake. Apple ha utilizzato la linea Broadwell-Y con i processori Core M nel MacBook da 12". Il MacBook Air e il MacBook Pro da 13" sono stati, invece, aggiornati con la linea U. Per quanto riguarda il MacBook Pro da 15", la scorsa settimana è stato lanciato l'upgrade mantenendo i chip Haswell visto che Intel non ha reso disponibili i processori mobile Broadwell quad-core. Date le tempistiche del documento potrebbe esserci direttamente il salto a Skylake per questo device. Skylake rappreseta la fase "tock" della strategia di Intel denominata "tick-tock". Nella fase "tick" viene proposto un nuovo processo di produzione che poi viene migliorato con nuove funzionalità e maggior efficienza energetica in quella"tock". Skylake infatti si basa sul processo di produzione a 14 nm introdotto con Broadwell, migliorato con il supporto alla tecnologia WiGig per scambiare dati fino a 7 gigabit wireless e allo standard Rezence per la ricarica induttiva. Tutto ciò con un contenimento dei consumi grazie ad una maggiore efficienza e alla concentrazione di diversi sotto-sistemi all'interno della sola CPU.