Come abbiamo già analizzato in precedenza, i problemi che alcuni Mac hanno riscontrato con la connessione Wi-Fi dopo l'aggiornamento a Yosemite dipendono esclusivamente dal processo discoveryd che, nell'ultima beta della prossima minor release 10.10.4, è stato sostituito dal vecchio ma ben più affidabile mDNSResponder.
Si pensava fosse una soluzione transitoria per reintrodurre il nuovo processo in OS X 10.11, ma a quanto pare gli ingegneri di Cupertino potrebbero non essere riusciti a risolvere i bug legati al suo utilizzo, così hanno deciso di abbandonarlo completamente: secondo quanto scoperto da 9to5Mac, analizzando le beta di El Capitan e iOS 9, non si trovano più riferimenti a discoveryd, ma solo a mDNSResponder. L'analisi è stata effettuata semplicemente avviando Monitoraggio Attività in OS X 10.11 e usando i Developer Tools di Xcode per analizzare iOS.
La sostituzione del processo in via definitiva è dunque un chiaro sintomo del lavoro di ottimizzazione che Apple sta compiendo sui due nuovi sistemi operativi che, seppur non portino novità vistose, dovrebbero essere più veloci, affidabili ed efficienti.