Una delle novità più attese di oggi dal keynote di apertura della WWDC è sicuramente lo streaming musicale. Apple ha rivoluzionato il mercato della musica liquida anni or sono con iPod e iTunes, ma oggi si trova in ritardo rispetto a Spotify, Deezer e simili, che sono sempre più diffusi ed apprezzati. A Cupertino, però, hanno qualche asso nella manica e tenteranno non solo di recuperare il terreno perduto, ma anche di ritornare leader del settore. Non sarà una cosa facile, ma neanche impossibile. Apple Music (questo il nome che dovrebbe avere il servizio) è atteso da diverso tempo ed ha una potenziale base d'utenza già pronta ad accoglierlo. Mi riferisco alle centinaia di milioni di utenti di iTunes/iPhone e ad i loro Apple ID, i quali molto spesso sono già abbinati ad una carta di credito. Altra cosa da non sottovalutare è l'estensione del catalogo musicale, che se fosse lo stesso di iTunes supererebbe di gran lunga quello dei servizi già esistenti. Inoltre la qualità dei file forniti da Apple con iTunes Match è generalmente migliore grazie all'utilizzo di AAC con bitrate elevati, per cui si potrebbe preferire anche per questo. Per quanto riguarda l'app nella sua prima versione è sicuramente possibile che debba maturare, ma non bisogna dimenticare che l'anno scorso è stata acquistata Beats che aveva già fatto esperienza nello streaming con il suo Beats Music.
Insomma, le possibilità perché Apple Music diventi un successo ci sono tutte, non ultima la vociferata apertura sul mondo Android. Per quanto riguarda il prezzo non servirà andare al di sotto del mercato: anche un semplice allineamento alle altre offerte potrebbe risultare vincente viste le altre caratteristiche. Non stupisce infatti che secondo il NYT Apple miri a raggiungere 100 milioni di utenti, una cifra incredibile se si pensa che il leader attuale (Spotify) si trova ancora al di sotto. Staremo a vedere cosa ci riserverà oggi il keynote, sperando che l'Italia sia tra i paesi in cui Apple Music sarà disponibile. Vi ricordo la nostra diretta #SaggioMela dalle 18,30 su questa pagina.