Se volete essere sempre informati sul palinsesto di Beats 1, Apple ha messo a disposizione su un proprio blog su Tumblr l'intera programmazione della radio online. La scelta è decisamente social: anziché ospitare le pagine di beats1radio.com sul proprio sito ufficiale, il reparto marketing di Cupertino ha preferito sfruttare il più che popolare servizio di microblogging per promuovere le novità legate alla propria emittente radiofonica. Del resto, Tumblr offre la possibilità a tutti gli utenti di condividere facilmente i post di altri blogger sulle proprie pagine e sugli altri social, creando così un indotto pubblicitario a costo zero tramite il tam tam della rete. Sono, dunque, lontani i tempi in cui Apple decise di non usare Facebook per la condivisione dei post pubblicati su Ping dagli artisti, ritenendo le richieste del social network "troppo esose": l'adeguamento ai tempi è stato più che necessario e non è detto che questo sia necessariamente un male. Infatti, un'azienda che è in grado di reinventarsi e di adattarsi ai cambiamenti del mercato può continuare a prosperare a lungo, soprattutto quando decide di entrare in un settore, come in questo caso quello radiofonico, per lei totalmente nuovo.
Elio Franco
Editor - Sono un avvocato esperto in diritto delle nuove tecnologie, codice dell'amministrazione digitale, privacy e sicurezza informatica. Mi piace esplorare i nuovi rami del diritto che nascono in seguito all'evoluzione tecnologica. Patito di videogiochi, ne ho una pila ancora da finire per mancanza di tempo.