Troppo spesso le batterie di smartphone e tablet si consumano quando ancora ne abbiamo bisogno ed è molto utile sfruttare il tempo che trascorriamo in macchina per una ricarica. Nel corso degli anni ho utilizzato diversi caricatori per l'accendisigari, ma ultimamente ne ho trovato uno davvero interessante. Ho sempre almeno due smartphone con me, quindi due porte sono necessarie, ma alcune volte me ne servirebbe una terza per ricaricare altri dispositivi, che possono essere gli smartphone dei passeggeri, le cuffie bluetooth o la GoPro (la cui batteria di scarica troppo rapidamente). Poche settimane fa abbiamo provato il caricatore da auto iClever 3 porte, ma ho trovato ancora più pratico l'Inateck AL2011. Questo ha solo 2 porte USB, ma alla base ha un cavetto Lightning integrato con certificazione MFi. Inoltre nella dotazione è incluso anche un cavo microUSB standard che si può usare per una infinità di prodotti.
La zona frontale è abbastanza compatta avendo solo 2 porte ma, grazie al cavetto integrato, ricarica 3 dispositivi contemporaneamente. La struttura è molto solida e ben rifinita, inoltre sporge pochissimo in altezza integrandosi bene nella plancia dell'auto. All'interno della mia Golf anche il formato quadrato calza davvero a pennello.
La ricarica dell'iPhone avviene rapidamente e senza problemi, perché il cavetto Lightning integrato è certificato da Apple e viene riconosciuto perfettamente. Visto che il filo fuoriesce lateralmente non abbiamo neanche la sporgenza del connettore USB a dare fastidio e la colorazione nera del cavo si amalgama meglio nell'auto rispetto al bianco di quelli Apple.
Per metterlo sotto torchio ho collegato un iPhone 6, un Galaxy S6 Edge ed un iPad Air 2, di cui solo per l'ultimo è stato necessario un cavetto extra rispetto la dotazione di base del caricatore Inateck AL2011. Anche in questo caso il chip IC ha gestito ottimamente la corrente, consentendo di ricaricare tutti i dispositivi senza problemi. L'unica cosa da considerare, e di cui mi sono accorto dopo aver fatto la seguente foto, è che le due porte USB di sopra hanno l'uscita 2.1A, mentre solo quella del cavetto Lightning integrato supporta fino a 2,4A ed è quella più veloce per i tablet.
Conclusione
Di prodotti analoghi ne esistono una quantità infinita, ma ho trovato davvero ottimo l'Inateck AL2011 per l'estetica, le funzionalità e la convenienza. Infatti con 24,99€ non compriamo solo il caricatore ma anche un cavetto Lightning certificato MFi ed uno microUSB, entrambi con laccetto in velcro. Possiamo caricare fino a 3 dispositivi contemporaneamente, iPad inclusi, e il funzionamento è sempre ottimale. Onestamente è un prodotto che consiglio vivamente e a cui non trovo difetti di nessun tipo. Se proprio non vi dovesse piacere il nero, c'è anche la versione completamente bianca.
PRO
Ricarica fino a 3 dispositivi contemporaneamente in poco spazio
Compatto e ben costruito
Cavo Lightning certificato MFi già pronto all'uso
Cavo microUSB in dotazione
Costo vantaggioso considerato il bundle di cavi
CONTRO
Nulla di rilevante
DA CONSIDERARE
Non si può usare la ricarica a 2,4A per i dispositivi microUSB perché disponibile solo sull'uscita Lightning integrata