Come annunciato ieri, Apple ha rilasciato la quinta beta di iOS 9 (e la terza beta pubblica) approntando una serie di novità. Innanzitutto, sono stati modificati leggermente i tasti per le emoji e per la dettatura vocale di Siri e nelle preferenze di tastiera il menu "Abbreviazioni" è stato modificato in "Sostituisci testo" per armonizzare l'opzione con quella di OS X. In più, il tasto Shift avrà un comportamento diverso, simile a quello delle prime versioni di iOS 7 e, grazie alla miglioria apportata dalla prima beta di iOS 9, finalmente sarà più chiaro capire a colpo d'occhio se stiamo per scrivere in maiuscolo o in minuscolo: come accade già per la tastiera sviluppata da LG per il G4, tutti i caratteri saranno maiuscoli o minuscoli in base alla posizione del tasto Shift.
Apple, inoltre, ha aggiunto la funzione Wi-Fi Assist, di cui abbiamo già parlato in questo articolo, che, se abilitata, permetterà ad iOS di utilizzare la connessione dati in luogo di quella Wi-Fi se questa si rivela eccessivamente lenta o poco stabile.
È, inoltre, cambiata la scheda dei suggerimenti di Siri in Proactive: ora, se tappiamo sull'icona di un contatto recente o suggerito, iOS visualizzerà le icone di chiamata, messaggio e FaceTime senza le rispettive etichette testuali.
Sarà anche possibile scegliere se attivare o disattivare Handoff e i suggerimenti sull'uso delle app in base alla geolocalizzazione che vengono mostrati di default nella lockscreen.
L'app Musica presenta (finalmente!) la possibilità di riprodurre in maniera casuale tutti i brani presenti sia nella propria libreria che in quella di Apple Music.
Infine, Apple ha inserito dei nuovi sfondi per iOS, sostituendo in parte quelli bicromatici introdotti con iPhone 5C (forse qualcosa bolle in pentola per un suo successore?). Se volete già utilizzarli con il vostro iPhone o il vostro iPad, potete scaricarli da questo link.