Dal lancio di iOS 8.4.1, l'ultima versione del sistema operativo mobile di Apple incentrata sulla risoluzione dei bug di Apple Music, molti utenti hanno ravvisato dei grossi problemi di consumi energetici da parte dei propri dispositivi, tanto che, ancora oggi, fioccano segnalazioni sul forum ufficiale di Apple. Sul blog Redmond Pie (ironia della sorte), vengono fornite alcune soluzioni per risolvere il problema. Va premesso che non potrebbero funzionare in tutti i casi, ma qualora ravvisiate dei rischi cali di energia rimanente vi consiglio di seguirli.
Riavvio forzato di iOS
È la classica soluzione che si adotta ogni qualvolta un dispositivo iOS sembra essersi bloccato per riavviarlo senza problemi. Basta tenere premuti il tasto Home e il tasto Power/Sleep per 10 secondi, finché non appare la mela sullo schermo, e poi rilasciarli.
Ripristino delle impostazioni
È una soluzione leggermente più drastica della prima che, tuttavia, non inficia né le app né i dati archiviati sul dispositivo, limitandosi a ripristinare le sole impostazioni di iOS a quelle di fabbrica. È possibile eseguire il reset da Impostazioni / Generali / Ripristina / Ripristina impostazioni.
Installazione pulita di iOS
È una soluzione molto più drastica della pretendete, atteso che richiede l'installazione da zero di iOS partendo da iTunes, atteso che i problemi di consumo energetico sembrino derivare dall'aggiornamento OTA. Collegate il dispositivo ad iTunes, andate nella scheda del dispositivo e cliccate su Ripristina.
Downgrade ad iOS 8.4
Infine, qualora nessuna delle soluzioni prospettate riesca a risolvere i problemi di efficienza energetica, è sempre possibile tornare ad iOS 8.4 seguendo, ad esempio, questa guida. Qualora vogliate provvedervi, vi consiglio di farlo isolo se avete salvato i certificati di validazione prima di aggiornare il vostro dispositivo.
Se non vi volete avventurare in queste operazioni, ricordate che il rilascio di iOS 9 è previsto per la prima decade di settembre e per allora il problema dovrebbe essere risolto.