È già da qualche anno che i sensori prodotti da Sony primeggiano in tutte le categorie e gli ultimi arrivati segnano nuovi benchmark di riferimento. DxOMark ha infatti decretato che la A7R II è la prima fotocamera nella sua classifica, con un sensore Full Frame da 42,4MP che ha superato la precedente leader: Nikon D810. In realtà è una vittoria giocata in casa visto che anche il sensore della D810 è di manifattura Sony, ma dimostra le capacità della casa di spingersi sempre oltre.
Il punteggio riassuntivo cambia di poco (98 vs 97) mentre è leggermente più importante il salto rispetto la precedente A7R (95 punti). Andando a guardare i singoli risultati, vediamo però che la D810 è migliore per la gamma dinamica (14,8 stop vs 13,9), mentre la A7R II vince per profondità colore (26 bit vs 25,7) e va molto oltre nella resa ad alte sensibilità (3434 ISO vs 2853). Vi ricordo che per capire come vengono calcolati questi dati potete leggere il nostro articolo di approfondimento.
Altrettanto interessanti sono i risultati della recente RX100 Mark IV, il cui nuovo sensore da 1" ha superato di 3 punti i precedenti modelli e pareggiato i conti con la APS-C Canon 7D Mark II (recensione). Rimane da considerare che quest'ultima ha una migliore resa ad alti ISO, ma perde per gamma dinamica e profondità colore. Una cosa strana, però, è che la Canon G7 X (recensione), con un sensore da 1" di manifattura Sony, si è posizionata leggermente al di sopra dell'ultima RX100 Mark IV.