Uno dei migliori portatili Windows degli ultimi tempi è stato certamente il Dell XPS 13 (recensione). L'azienda statunitense che ha fatto la sua fortuna con la vendita online, oggi presenta la versione da 15,6" riveduta e corretta, la quale riprende i fattori chiavi del design del recente 13". Il Dell XPS 15 edizione 2015, sfoggia lo stesso Infinity Display con bordi sottilissimi, nonché la costruzione in alluminio, magnesio e fibra di carbonio. Per essere un 15,6" rimane dunque piuttosto compatto, spesso 17mm nella parte più alta e pesante 1,78Kg. Non è certo un ultra portatile, ma una macchina da lavoro di fascia alta con finiture di pregio. I prezzi italiani partono da 1479€ per la versione con Intel Core i5 Skylake 6300HQ (quad-core fino a 3,2GHz), display Full HD, 8GB di RAM DDR4, 1TB di HDD (5400rpm) + 32GB SSD e scheda video GeForce GTX 960M con 2GB di GDDR5.
La configurazione più estrema, invece, arriva a costare 2399€, ma offre un potente Core i7 6700HQ (quad-core fino a 3,5GHz), display Ultra HD touchscreen, 16GB di RAM DDR4, ben 1TB di SSD PCIe e la stessa GeForce GTX 960M con 2GB di GDDR5. A livello di connettività abbiamo il Wi-FI 802.11ac dual band, Bluetooth 4.1, HDMI, Thunderbolt 3, USB 3.0, lettore SD e una porta USB-C utilizzabile sia per connessione che per ricarica. L'autonomia offerta dalla batteria da 84Wh cambia a seconda del modello prescelto, andando da 10 fino a 18 ore per i meno potenti e con schermo FHD. Negli USA si parla anche di versioni più economiche con i3, della possibilità di salire a configurazioni con 32GB di RAM e di scegliere una batteria più leggera (da 56Wh), ma nella pagina italiana non vediamo queste opzioni. Contestualmente sono stati aggiornati gli XPS 13, che vedono il loro prezzo aumentare di circa 200€ per modello ma guadagnano anch'essi le CPU Intel Core di sesta generazione e le connessioni Thunderbolt 3 ed USB-C.