Dopo i numerosi rumor, Google ufficializza oggi il nuovo YouTube Red, che verrà lanciato il 28 ottobre in USA e costerà $9.99 al mese. In questo comunicato, l’azienda sottolinea come sia arrivato il momento di soddisfare le esigenze di quei clienti che vogliono usufruire di un servizio migliore e sostenere maggiormente i personaggi preferiti. I principali benefici che deriveranno dalla sottoscrizione consistono nella rimozione degli annunci pubblicitari nei video e nella possibilità di scaricarli per poterli guardare offline. Inizialmente ci saranno 30 giorni gratuiti, dopo i quali verrà applicata la tariffa menzionata in precedenza. Non scontato il fatto che sottoscrivendo Google Play Music si potrà accedere gratuitamente a YouTube Red e viceversa.
Sarà interessante vedere se Google riuscirà a “rubare la scena” a Netflix, che sbarcherà domani anche in Italia, incrementando i 63 milioni di clienti sparsi per il mondo. Nonostante i due servizi siano profondamente diversi per filosofia e contenuti, c’è da dire che sborsare una decina di euro per entrambi potrebbe non essere alla portata di tutti. E se una scelta si dovrà fare, il servizio premium di YouTube potrebbe uscirne sconfitto in quanto offre sicuramente minori vantaggi (offline e assenza di pubblicità su video comunque consultabili senza abbonamento) rispetto all’avere a disposizione serie TV e film. Forse la chiave del successo potrebbe essere l'accoppiata con Google Play Music, il quale diventerà immediatamente più interessante integrando i vantaggi di YouTube Red e farà a sua volta aumentare il valore di quest'ultimo. Ad ogni modo il mercato italiano è ancora relativamente nuovo a palcoscenici del genere ed è difficile pronosticare gli sviluppi di questi servizi.