Un importante studio condotto da RBC Financial Markets e da Quartz, oggi citato da Engadget, dimostra che il 51% degli utenti internet USA ha, negli ultimi 12 mesi, effettuato l'accesso a Netflix per la visione di un film o di una serie tv. Il dato, seppur riferito alla fascia di popolazione avente accesso in banda larga alla rete, conferma la ragguardevole cifra di 43 milioni di utenti americani dichiarata dalla società che, quindi, ha quasi raddoppiato le visualizzazioni rispetto alle piattaforme concorrenti Amazon Video e Hulu. Sin dal suo lancio, Netflix ha saputo attirare su di sé l'attenzione degli internauti d'oltreoceano, unendo alla semplicità di uso di YouTube un buon catalogo di serie tv e film, in continua crescita anche nei Paesi dove il servizio è stato appena lanciato. Inoltre, la società ha saputo investire anche in contenuti originali, producendo e realizzando serie di successo in tutto il mondo come House of Cards, Orange is the New Black, Daredevil e Jessica Jones che, per gli addetti ai lavori, è una delle migliori serie supereroistiche (tanto che gli inviti per Marvel a far produrre tutto il Cinematic Universe da Netflix hanno ormai invaso i siti e le riviste specializzate). Si badi bene che, però, Netflix non ha ancora superato le major del cinema o i colossi del broardcasting USA, visto che il dato è riferito unicamente alla fruizione di contenuti tramite internet e non anche alla visione degli stessi tramite i sistemi tradizionali, quali tv analogica, tv via cavo e tv satellitare.
Elio Franco
Editor - Sono un avvocato esperto in diritto delle nuove tecnologie, codice dell'amministrazione digitale, privacy e sicurezza informatica. Mi piace esplorare i nuovi rami del diritto che nascono in seguito all'evoluzione tecnologica. Patito di videogiochi, ne ho una pila ancora da finire per mancanza di tempo.