Ormai abbiamo capito che i selfie non sono più una moda o un fenomeno passeggero. Basti pensare che non esiste ormai vacanza, festa o serata tra amici, senza che qualcuno non tiri fuori il bastone per l’autoscatto del momento. Come sempre in questi casi l’offerta non ha tardato ad arrivare, con modelli di ogni tipologia e prezzo acquistabili praticamente ovunque. Ma perché non affidarci a qualcosa di veramente comodo, duraturo e qualitativamente migliore?
Il dinamico brand Fresh ‘n Rebel ha presentato un’asta da selfie davvero interessante, ovvero la Wireless Selfie Stick #2 che aggiorna la precedente versione di due anni fa con alcuni importanti miglioramenti. In particolare è stato completamente rivisto l’aggancio per lo smartphone, che risulta più robusto ed adatto a dispositivi di qualsiasi dimensione e di peso fino a 500g. Grazie al suo ottimo meccanismo di regolazione è possibile ottenere sempre l’inquadratura giusta senza sforzo, cosa che con altri prodotti analoghi non è così scontata. L’asta è telescopica ed è composta da 6 elementi che hanno una lunghezza a scalare da 10 a 8,5cm, per un totale di 80cm alla massima estensione.
Da chiusa, la Wireless Selfie Stick #2 occupa pochissimo spazio (19cm) e può essere facilmente riposta in borsa, in uno zaino o portata a mano grazie al pratico laccetto removibile. Per accenderla si deve premere il pulsante on/off per circa due secondi, il LED bianco si illuminerà ed inizierà a lampeggiare quando pronto a connettersi tramite Bluetooth. Per spegnerlo si dovrà premere lo stesso pulsante ma per un tempo più lungo: circa cinque secondi. L’asta si abbina facilmente alla maggior parte degli smartphone in commercio, essendo compatibile con Android 2.3.6, iOS 5.0 e versioni superiori. Per scattare un selfie bisogna accedere all’app fotocamera e poi cliccare sul pulsante remoto posto sul manico, il tutto senza l’utilizzo di particolari app. In sostanza questa simula la pressione del tasto volume, utilizzato nei sistemi indicati per catturare la foto. In teoria funziona anche con altre app, ma non con tutte. Con alcune, infatti, il tasto volume ha uno scopo diverso, quindi potreste zoomare o, più semplicemente, modificare il volume. Da segnalare che non è possibile immettere del testo quando si utilizzano app come Instagram, WhatsApp ed altre finché il telefono è collegato all’asta tramite Bluetooth (probabilmente perché viene riconosciuta come una tastiera esterna).
La Wireless Selfie Stick #2 dispone di una batteria integrata da 100mAh, sufficiente per scattare più di 60.000 selfie. Almeno così è riportato nelle specifiche del produttore, di sicuro non ho avuto il tempo per scattarne così tanti. È facilmente ricaricabile grazie al cavetto microUSB/USB in dotazione, anche se risulta un po’ corto con i suoi 30cm. Un piccolo LED rosso, posto accanto alla porta microUSB in fondo al manico, si accende durante la fase di ricarica e si spegne al raggiungimento del 100%.
Conclusione
La Wireless Selfie Stick #2 di Fresh ‘n Rebel risulta essere pratica, robusta ed affidabile, con una impugnatura molto comoda ed una batteria di lunga autonomia. È davvero ben fatto il supporto per lo smartphone, adatto per la quasi totalità dei dispositivi, e l’uso è così semplice che si può fare a meno di consultare il manuale di istruzioni allegato (che è anche in italiano). Sicuramente sarebbe stato più comodo un cavetto microUSB/USB più lungo, ma chi in casa non se ne ritrova almeno un altro? L’illuminazione sul pulsante on/off risulta invisibile se ci si pone tutto il polpastrello sopra, è quindi consigliabile utilizzare solo la punta del dito per essere sicuri dell’accensione o dello spegnimento. Un po’ scomoda anche l’assenza di un qualsiasi tipo di indicatore che ci avvisi se l’asta è rimasta inavvertitamente accesa: sarebbe stato sufficiente mantenere il LED rosso lampeggiante, magari ogni 30". Infine, mentre risulta abbastanza scorrevole estendere completamente l’asta telescopica, non è altrettanto fluida nella chiusura, che richiede molta più forza specialmente nell’ultimo tratto vicino al manico. Non proprio economico, ma commisurato alla buona qualità costruttiva, il prezzo di 24,99€ su Amazon (che include la spesa di spedizione).
PRO
Buona qualità costruttiva
Comoda impugnatura
Peso contenuto
Batteria integrata con molta autonomia
Supporto per smartphone robusto e comodamente regolabile
CONTRO
Assenza di indicatori di funzionamento
Un po’ di difficoltù nel richiudere l’asta telescopica
DA CONSIDERARE
Cavo microUSB troppo corto