Se siete sempre alla ricerca della cover perfetta per il vostro iPhone, probabilmente ne avrete più di una come me. L’ultima che ho usato nelle scorse settimane mi è piaciuta davvero tanto, in quanto è sottilissima, comoda in mano ed insospettabilmente resistente. Tempo fa ho provato la Puro 0,3 UltraSlim su iPhone 6, che sicuramente risponde benissimo al requisito di minimo ingombro, ma sembra quasi di carta velina. Inoltre non mi è piaciuta molto la finitura, che lungo i bordi presentava una sottile sporgenza, come fosse un residuo di una produzione imperfetta. L’idea di una custodia così sottile mi piace, ma deve avere una consistenza maggiore. Sono così approdato sulla FlexiSlim di Orzly, disponibile per iPhone 6/6s nelle varianti da 4,7 o 5,5" con colorazione nero, bianco, rosso e azzurro. Io ho scelto quest’ultima, perché ho preferito avere un tocco di colore.
La custodia è spessa 0,35mm, quindi pochissimo in più rispetto la Puro Ultraslim, ma il diverso materiale usato le conferisce una consistenza decisamente migliore. È più flessibile e gommata, mentre l’altra sembrava si dovesse quasi strappare da un momento all’altro. L’interno è liscissimo mentre l’esterno è satinato, con una finitura che rimane comunque piuttosto trasparente.
Ognuno avrà le proprie preferenze per il colore, ma il risultato è molto gradevole dal punto di vista estetico. Quasi invisibile in termini di spessore, la FlexiSlim è perfino più sottile della sporgenza della fotocamera. Ricordo, però, che questa è in vetro zaffiro e non c’è timore di poterla rigare se non con una punta di diamante.
Oltre alla questione del minimo spessore, le cose che ho apprezzato di più di questa cover sono due: è stabilissima in mano e consente di usare tutti i tasti e gli accessori esattamente come se non ci fosse. Questo vale per i pulsanti volume e per i cavi Lightning e degli auricolari, ma anche per l’attivazione della vibrazione.
Conclusione
Certamente non si può chiedere alla Orzly FlexiSlim di proteggere l’iPhone da una caduta rovinosa, ovvero da più di un metro di altezza e su un materiale cattivo come l’asfalto. Però mio figlio ha deciso di farle fare un droptest dalla scrivania (74cm) e il telefono non ha riportato neanche il minimo danno. Dato lo spessore così contenuto avevo temuto il peggio, l’ho ripreso con la certezza di trovare delle ammaccature, e invece sono rimasto impressionato dalla dote protettiva di questa cover. Certo non avrei mai provato un simile lancio volontariamente, ma devo dire che il materiale usato si è rivelato molto più resistente di quanto immaginassi. Non è una cover da scegliere per andare in miniera, ma è la migliore che io abbia provato tra le ultraslim e vale senza dubbio i 10€ che costa (la spedizione è gratuita con Amazon Prime).
PRO
Sottilissima (0,35mm)
Materiale gommato con finitura satianta
Garantisce un’ottima presa
Protegge più di quanto sembri
Ben rifinita
Perfetta usabilità di tasti e porte
CONTRO
Nulla di rilevante
DA CONSIDERARE
Evitatela se siete particolarmente sbadati