Chi si ricorda di Firefox OS, il sistema operativo mobile sviluppato da Mozilla e che avrebbe dovuto concorrere direttamente con Android? Forse quasi nessuno. Le intenzioni aziendali iniziali erano quelle di produrre dispositivi da non più di $25, con l'obiettivo di accaparrarsi importanti quote sia nella fascia bassa di mercato che nei Paesi emergenti. L'OS, di semplice utilizzo, leggero e – a detta di Mozilla – anche potente, era a disposizione dei produttori di terze parti che, però, non ne hanno mai fatto uso.
In Italia abbiamo visto solo un paio di modelli di cellulari con Firefox OS (disponibili in alcuni negozi TIM), ma con prezzi ben lontani dai $25 promessi. La scarsa potenza dell'hardware e la completa carenza di app sviluppate per la piattaforma, hanno contribuito alla decisione di chiudere definitivamente il progetto, consentendo così alla società di concentrarsi su altri fronti, fra i quali lo sviluppo di Firefox per iOS e dell'Ad Blocker Mozilla Focus. Con Android ed iOS ad occupare oltre il 90% degli smartphone e tablet, viene da chiedersi davvero se il mondo è troppo piccolo per tre piattaforme.