Ormai lo sapete, non sono un fan di Foto su OS X. Per quanto mi riguarda è stata una promessa mancata e che, in tutta sincerità, avevo già previsto. Fare un software che soddisfi il neofita quanto il professionista è pura utopia e credo lo sapesse anche Apple. L'abbandono di Aperture probabilmente è stato legato ad altro, nel senso che era già da lungo tempo che si aspettavano migliorie mai pervenute e che la supremazia di Lightroom si faceva sentire. Comunque a Cupertino sono sempre attenti ad aggiornare il supporto ai file RAW delle nuove fotocamere, perché questi devono essere ben gestiti da Foto, che si è preso in carico il ruolo di unico software per la gestione della proprie immagini. Prova ne è l'update appena di compatibilità 6.18 appena rilasciato.
Questo offre la possibilità di leggere e sviluppare i file "grezzi" di Canon M10, G5 X e G9 X, Leica SL, Olympus OM-D E-M10 Mark II, Sony A7S II ed RX1R II. Interessante sempre sottolineare che il supporto è a livello di sistema operativo, per cui tutte le app native di OS X lo sfruttano, anche i semplici Quick Look ad Anteprima.