Non ho mai avuto modo di provare i Google Glass e, sarò sincero, non ne ho sentito la benché minima voglia. Strano, lo so, di solito mi fiondo a capofitto sui nuovi gadget, ma fin da principio ho avuto l'impressione che fosse un progetto immaturo, con ottime potenzialità ma ancora distante da un'esperienza d'uso appagante. Il fatto che dopo quasi 3 anni dalla presentazione Google non sia riuscita ad arrivare sul mercato, mi sembra essere una conferma piuttosto lampante della mia impressione. Tuttavia solo di una impressione si tratta, perché in questo caso specifico non ho esperienze dirette a sostenere l'ipotesi. Ad un certo punto si era parlato di una possibile versione 2.0 ma solo a fine 2015 sono trapelati dei documenti della FCC che descrivevano una Enterprise Edition con qualche miglioramento. Questa avrebbe avuto una scocca più robusta, fotocamera migliore, Wi-Fi doppia banda, processore Intel più potente ed una cerniera per permetterne la chiusura ed un trasporto più agevole.
Qualche giorno fa è però arrivato un duro colpo a chiunque si aspettasse di poter comprare i Google Glass, in quanto 9to5mac ha segnalato la chiusura di tutti i canali social con questo nome (Twitter, Google+, Instagram ed altri). In pratica, dopo svariati licenziamenti, l'intero marketing relativo al progetto ha subito un completo switch-off, chiaro sintomo che non vi è più la volontà di arrivare ai consumatori. Anche il supporto per gli sviluppatori relativo all'Explorer Program è stato dirottato con una snella dichiarazione su G+. Non c'è dubbio che si stia assistendo alla morte del progetto lato consumer, ma la Enterprise Edition (EE) sarebbe effettivamente in cantiere e farebbe capo al sempre più vasto Project Aura. L'esperienza sul campo avrà dunque dimostrato l'attuale inapplicabilità/inutilità per l'utente medio, mentre lo sviluppo in campo professionale sembra più promettente ed è lì che i Google Glass continueranno presumibilmente a vivere. Non è un capolinea definitivo per il prodotto, dunque, ma un più sensato ricollocamento. Chiunque sperasse di indossarne presto un paio, rimarrà comunque piuttosto deluso.