Quando Apple ha svelato sul proprio sito internet l'anteprima di iOS 9.3, abbiamo rilevato come una delle funzioni più interessanti che saranno introdotte sia Night Shift, la quale si preoccuperà di regolare l'intensità della luminosità del display e i colori in base all'orario e alla posizione geografica in cui stiamo usando iPad. A detta di Apple, infatti, secondo alcuni studi scientifici la luce del display dei dispositivi interferisce con i ritmi circadiani dell'organismo, impedendo all'utente di addormentarsi e di riposare al meglio delle proprie possibilità. Sul sito canadese di Apple è stata pubblicata un'immagine che suggerisce la presenza di un toggle per abilitare o disabilitare Night Shift direttamente dal Centro di Controllo di iOS, decidendo se attivarla solo momentaneamente o per tutta la notte. Ad ogni modo, non è chiaro perché l'immagine non appaia anche nel sito americano, né, tantomeno, se Night Shift sarà disponibile anche su iPhone.
Elio Franco
Editor - Sono un avvocato esperto in diritto delle nuove tecnologie, codice dell'amministrazione digitale, privacy e sicurezza informatica. Mi piace esplorare i nuovi rami del diritto che nascono in seguito all'evoluzione tecnologica. Patito di videogiochi, ne ho una pila ancora da finire per mancanza di tempo.