Un po' in ritardo a causa del prolungamento del periodo festivo, ieri è partita la SaggiaNewsletter di gennaio 2016, indirizzata a tutti i donatori di dicembre 2015. Abbiamo cambiato sistema di invio e questa volta la percentuale di raggiungimento è stata molto elevata: 85,2%. Purtroppo con questi sistemi raggiungere il 100% è molto difficile, quindi qualcuno sarà rimasto al di fuori, ma come vedete stiamo migliorando di mese in mese, con la speranza di coprire la maggioranza delle email nel prossimo futuro. In tutti i casi per l'assegnazione dell'omaggio più importante, che questa volta era lo smartphone Ulefone Paris, abbiamo utilizzato i dati di tutti i donatori, per cui si partecipava regolarmente anche senza ricevere la newsletter.
Lo smartphone è andato a Eric Festa, un donatore ricorrente, il quale ha già ricevuto indicazioni via email per comunicarci l'indirizzo di spedizione.
Come software per OS X, questo mese abbiamo scelto Boxy, il miglior client per la Inbox di Gmail. È realizzato da due italiani, cosa che ci fa molto piacere, ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti anche oltre oceano. C'erano 10 redeem a disposizione nel nostro sistema SaggiaMente GET Promo.
Per iOS, invece, abbiamo messo a disposizione 20 redeem dell'app Calcolatrice eBay Italia, anch'essa realizzata da un italiano. Non è un'app bellissima, sarò sincero, ma a me risulta molto utile in quanto vendo spesso materiale usato e sapere quanto effettivamente si spende con eBay è sempre più difficile. Oltre ai costi di inserzione ci sono infatti quelli sulla vendita, con percentuali variabili a seconda di prezzo e categoria, nonché le tariffe di PayPal se si offre questo metodo di pagamento. Insomma, non è più tanto conveniente vendere il proprio usato su questa piattaforma, che infatti è diventata sempre di più una vetrina per aziende, ma continua ad essere il posto migliore per raggiungere tante persone, specie quando si rivendono oggetti con un mercato di nicchia e si vuole estendere la validità anche fuori dall'Italia.
Ringraziamo ancora una volta tutti i donatori, il cui supporto è sempre più importante di questi tempi. C'è ancora qualcuno che sembra non riceve le email e ci dispiace molto, ma ora sono pochissimi. E ricordo che anche senza la lettura della SaggiaNewsletter si partecipa alla ricezione di eventuali omaggi. Ad ogni modo è sempre bene chiarire che la donazione non è correlata a questo, ma è semplicemente un segno di apprezzamento per il nostro lavoro ed un utile sostentamento per affrontare le spese vive del sito. Se non siete già SaggiUtenti potete scoprire tutti i metodi per supportarci nella pagina del SaggioSupporto. Grazie.