Apple Pay in Italia è ancora un miraggio, ma negli Stati Uniti è una forma di pagamento ormai rodata ed accettata in più di un milione di attività commerciali. Per gli USA non è un numero elevatissimo, sono soprattutto le piccole aziende ad averne fatto a meno fino ad oggi, ma con il nuovo lettore NFC di Square si pensa che potrà esserci un'inversione di tendenza. Si tratta di un "quadratino", dalla forma molto simile all'icona di un'app per iOS, che consentirà alle suddette attività commerciali di accettare i pagamenti con Apple Pay, insieme ad altri pagamenti contactless come Android Pay, ExpressPay di American Express, PayPass di MasterCard, e payWave di Visa. Non solo, ma si potrà anche fare la classica strisciata di carta, in quanto il dispositivo include un lettore di banda magnetica.
La notizia di oggi è che Apple ha messo questo dispositivo in vendita nel suo store online, e negli Apple Store statunitensi, al prezzo di $49. Il device è compatibile con dispositivi Android ed iOS, e si collega via Bluetooth. È interessante notare come alcune soluzioni similari - non compatibili con Apple Pay - si avvalessero del jack da 3,5mm (quello delle cuffie, per capirci) per il collegamento ai dispositivi mobile. I rumor ci dicono che il prossimo iPhone non avrà il connettore per quel tipo di jack. Ci sarà un nesso tra le due cose?