Pochi giorni fa si è scoperto che riportando indietro le lancette dell'orologio dei dispositivi iOS fino al primo gennaio 1970 o precedenti, si incappava in un bug che li rendeva inutilizzabili. La voce si è sparsa rapidamente e tra gli sperimentatori e i burloni, le telefonate al call center Apple e le richieste di aiuto nei Genius Bar si sono moltiplicate. In realtà pare che con il buon vecchio iTunes si riesca a risolvere tutto in casa, senza andare ad importunare l'assistenza, ma ovviamente Apple doveva risolvere in qualche modo il problema. Stamattina hanno pubblicato una nota informativa che spiega come riprodurlo – cosa che sapevamo già – promettendone la rapida soluzione in un prossimo aggiornamento di iOS.
A seconda dell'urgenza si potrebbe decidere di rilasciare un fix dedicato con un ipotetico iOS 9.2.2, oppure attendere il completamento dei lavori su iOS 9.3 – attualmente alla Beta 3 – andando ad aggiungere la risoluzione del bug in una successiva build prima del rilascio finale.