Volete sapere una cosa comica? I produttori di smartphone Android non ci vedono molto di buon occhio, perché pensano di trovarsi di fronte ad un sito di parte (quella Apple, ovviamente), ma alcuni lettori particolarmente affezionati al brand (sempre ad Apple mi riferisco), credono al contrario che gli dedichiamo già troppe attenzioni e parole di elogio. Quando dico che non ci tengono molto in considerazione mi riferisco al fatto che quasi nessuno ci manda smartphone Android in prova e quelli che vedete recensiti sono al 90% acquistati dalla redazione. Per questo motivo non ne vedete tantissimi – e ad alcuni farà piacere – e sempre per questo motivo le recensioni arrivano spesso in ritardo rispetto altri siti di settore.
È il caso di LG G4, che il nostro Elio ha comprato per uso personale e dopo diversi mesi di prova ha deciso di recensirlo qualche giorno fa. Ma ora siamo già in periodo pre-LG G5, per cui gli occhi dei geek sono puntati in quella direzione. Ciò non significa che il modello attuale sia carente, ma che si trova in una fase in cui conviene aspettare il nuovo, sia perché potrebbe essere preferibile da chi vuole il top del momento sia perché dovrebbe essere possibile ottenere prezzi ancora più convenienti sul G4 (che comunque è piazzato con un listino onestissimo). Io ho avuto modo di averlo con me per un paio di settimane e l'ho apprezzato molto, in particolare per lo schermo e il lato fotografico. Ma il G5 potrebbe cambiare tutte le carte in tavola e risultare ancora più convincente anche se forse meno originale.
La backcover in pelle è stata un'idea interessante ed è piaciuta a diverse persone, ma a quanto pare LG punterà ad uniformarsi rispetto ai top di gamma più venduti, che solitamente prediligono l'uso del metallo in combinazione con il vetro. Potrebbero sparire anche i tasti sul dorso guardando ai rendering e i leak che girano da diversi giorni e personalmente ne sono consento. Non li ho mai trovati particolarmente comodi per il mio uso, che vede lo smartphone poggiato sulla scrivania per gran parte della giornata. L'uniformazione stilistica dovrebbe però essere bilanciata da soluzioni tecniche molto originali, tra cui spicca il display Always ON che LG ha confermato con un post odierno e la seguente GIF animata.
Molto probabilmente si tratterà di un OLED, che in negativo e con le sole scritte grigie consuma pochissimo, ma l'idea è molto interessante per aver sempre sotto controllo data, ora e notifiche principali. La grafica mostra anche quando il G5 sarà svelato, ovvero il 21 febbraio prossimo, quindi tra poco più di 10gg. Stiamo a vedere, potrebbe essere l'anno della rivincita per LG, specie se ad un buon design e soluzioni originali, verrà abbinata anche la tradizionale ed apprezzata politica sui prezzi.