Qualche giorno fa vi ho mostrato un supporto per cuffie di Andoer dal prezzo irrisorio, avvisandovi che avrei provato più avanti anche il Bluelounge Posto. Quest'ultimo è sicuramente più bello e robusto, ma anche più costoso. Lo stand arriva in tre pezzi che si montano a pressione in un istante.
La base è di plastica rigida, l'asta in alluminio (vuoto all'interno, quindi non troppo pesante) e il supporto in cima è morbido, direi di silicone. Questo si adatta perfettamente alla curvatura dell'archetto delle nostre cuffie. Io ho scelto il modello bianco, ma esiste anche in nero per chi lo preferisse.
Il logo Bluelounge è impresso in cima e sotto la base, dove troviamo anche dei piedini d'appoggio. Questi sono coperti da una plastica trasparente removibile, senza la quale diventano quasi adesivi. In realtà si tratta di un materiale poroso che riesce a far presa senza essere effettivamente adesivo (quindi non rovina la scrivania o il mobile su cui lo appoggiamo), per cui risulta molto utile.
Esteticamente mi piace, fin dall'inizio ho pensato che fosse perfetto per il mio comodino dove tutti gli elementi sono bianchi o di metallo. Tuttavia lì ho preferito mantenere il supporto di Andoer ed ora ve ne spiego il motivo. Nel Posto di Bluelounge l'asta centrale è profonda 2,5 cm e larga 0,8, per cui quando vi appoggiamo cuffie in cui non rimane spazio tra i padiglioni, succede che questi urtino la barra e rimangano leggermente sollevati verso la parte bassa. Almeno finché non li allarghiamo noi per farli scivolare in posizione centrale.
È un piccolissimo dettaglio che risulta insignificante all'atto pratico, ma che richiedere un minimo di attenzione e l'uso di due mani affinché le cuffie siano esteticamente ben posizionate (dal punto di vista strutturale si mantengono benissimo anche in quel modo). Per questo motivo sto usando questo supporto sulla scrivania e non sul comodino, dove spesso appoggio e prendo le cuffie allungando una sola mano.
Conclusione
Bluelounge è un'azienda che mi piace molto, perché realizza piccoli oggetti di uso comune con ottima cura e gusto estetico. Posto rientra esattamente nello schema, risultando gradevole, pratico e di buona qualità. Con alcune mie cuffie trovo un po' scomoda l'asta in metallo, per via delle sue dimensioni importanti, ma sarebbe bastato farla un po' più arretrata invece che perfettamente centrale per risolvere il problema. In tutti i casi è un buon prodotto che sono contento di avere acquistato e che sta molto bene sulla mia scrivania. Il prezzo originale sarebbe ottimo ($19.95) ma prendendolo dal loro sito si paga tanto per la spedizione internazionale. In Italia si trova saltuariamente e con un costo superiore, che in genere è di circa 30€ su Amazon. Per questi motivi sono costretto ad assegnarli un voto di mezza stella inferiore allo stand di Andoer, seppure Posto sia oggettivamente più bello e di maggiore qualità.
PRO
Ottima costruzione
Buon design
Pratico supporto gommato che si adatta all'archetto delle cuffie
CONTRO
L'asta centrale urta ai padiglioni delle cuffie che rimangono chiuse e bisogna allargarle manualmente
DA CONSIDERARE
È ancora relativamente nuovo e si trova con fatica e spesso ad un prezzo troppo alto