Dopo aver presentato qualche mese fa due obiettivi fissi molto luminosi e stabilizzati, Tamron ci meraviglia annunciando due interessanti obiettivi per Full Frame.
Il primo è il Tamron SP 90mm F/2.8 Di MACRO 1:1 VC USD (codice F017), questo è l'aggiornamento del leggendario 90mm macro, con un rivisto schema ottico composto da 14 elementi in 11 gruppi con due vetri XLD (eXtra Low Dispersion) e una lente LD (Low Dispersion). Tutti i vetri sono dotati di rivestimenti eBAND e BBAR, mentre la lente frontale è rivestita al fluoro. La stabilizzazione ottica è stata ulteriormente migliorata dotando l'obiettivo di un accelerometro il quale sarà in grado di compensare con più efficienza i movimenti sugli assi X e Y. Dotato di un motore di messa a fuoco ultrasonico, il nuovo 90mm macro è stato rivisto anche nel look, ricalcando quello che l'azienda ha ormai consolidato con la sua nuova linea SP. L'ottima qualità costruttiva e la dotazione di guarnizioni nei punti critici, rendono l'obiettivo resistente all'umidità e alla polvere. Il peso cresce parecchio, dai 400 gr del modello precedente si raggiungono i 600 grammi per il modello Nikon e i 610 per quello Canon.
L'altra novità marchiata Tamron è l' SP 85mm F/1.8 Di VC USD (codice F016). Questo condivide tutte caratteristiche del 90mm macrom come le lenti con trattamento eBAND e BBAR, elementi LD e XLD, il motore di messa a fuoco ultrasonico e la tropicalizzazione. La sua particolarità è la presenza della stabilizzazione ottica che, su un medio-tele così luminoso (diaframma f/1.8 a 9 lamelle), si è visto finora solo sul costoso Batis 85mm f/1,8 di Zeiss. Considerando le caratteristiche, il peso di 700 grammi per il modello Canon (660gr per il modello Nikon) non è così elevato.
Il 90mm macro dovrebbe essere disponibile dopo il 25 febbraio mentre non è ancora nota la disponibilità del 85mm. Con queste due lenti Tamron continua sulla strada della rimonta iniziata con il 35 ed il 45mm f/1.8, credendo molto nella stabilizzazione ottica, ormai sempre più utile sia in fotografia che nel mondo video.