Ieri è stata distribuita la quinta Beta di iOS 9.3, la quale potrebbe essere anche l'ultima prima del rilascio finale. Lo sviluppatore Steve Stroughton-Smith, di cui abbiamo parlato un paio di giorni fa per la sua whislist sulla WWDC 2016, ha notato che Apple ha introdotto in questa nuova versione maggiori strumenti di controllo per le aziende che forniscono gli iPhone ai dipendenti. Nella guida alla configurazione viene infatti illustrata la possibilità di bloccare la posizione di alcune app nella springboard o sul dock, in modo tale che l'utente non possa spostarle. Ciò sarà utile affinché le aziende mantengano un controllo rispetto ciò che deve avere risalto nei terminali concessi ai dipendenti, i quali avranno però meno possibilità di personalizzazione. 9to5mac ha portato alla luce anche la scoperta dell'utente di Reddit MaGNeTiX, il quale ha notato che negli iPhone con iOS 9.3 legati ad una azienda appare la scritta "This iPhone is managed by you organisation", con maggiori dettagli sul nome della stessa nelle informazioni di sistema.
Qui viene anche specificato che l'azienda può monitorare il traffico internet e localizzare il dispositivo. D'altronde questo è tecnicamente suo e il dipendente ne ha solo l'usufrutto. Oltretutto alcune di queste possibilità erano già presenti, per cui Apple le ha solo rese più trasparenti e chiare per l'utente finale. Quest'ultimo cambiamento, ovvero l'informativa, è quindi da leggere nella direzione del rispetto per la privacy e non come una violazione.