Apple è solita includere o nascondere nella grafica degli inviti alla stampa degli indizi sul contenuto che avrà l'evento in programma A volte queste indicazioni non sono neanche troppo velate, come nel caso del lancio di iPhone 5 nel 2012 quando, nell'immagine, l'ombra del 12 (giorno di presentazione) diventava un 5.
Molto spesso invece a Cupertino si divertono nel lasciare degli indizi che scatenano la fantasia di noi commentatori. Pensate all'invito per la presentazione di iPhone 6 nel 2014 in cui la data (09/09), se capovolta, mostrava appunto due 6 ad indicare il lancio, per la prima volta, di due iPhone. Sarà stato un caso? Possibile, tuttavia le "coincidenze" continuano.
Lo scorso settembre Apple ha proprio giocato su questa corsa all'indizio scrivendo sul comunicato: "Hey Siri, give us a hint" (Hey Siri, dacci un indizio) anticipando allo stesso tempo una delle funzionalità esclusive di iPhone 6s (richiamare Siri con la voce in ogni momento e non con il telefono in carica come nei precedenti).
Proviamo a ricercare i "segreti" dell'invito per il prossimo evento del 21 marzo. Questa volta Apple pare abbia scelto una comunicazione un po' più criptica. L'invito presenta un design ormai ricorrente negli ultimi anni, con il logo ingrandito nella zona superiore della foglia. Ciò che salta subito all'occhio è la presenza dei 4 colori che contraddistinguono i prodotti Apple recenti. L'ipotesi più probabile è che ciò anticipi le colorazioni dell'iPhone SE da 4 pollici, che sarà probabilmente il piatto principale del keynote. Tuttavia questi potrebbero riferirsi anche ad iPad Pro da 9,7" (aka Air 3) che dovrebbe essere lanciato in Rose Gold. La frase "Let us loop you in" può essere interpretata sia come "lasciati tirare dentro" che come "lasciateci provare di nuovo", in questo senso ritornerebbe il nesso con iPhone SE come Second o Special Edition. L'immagine dell'utente Twitter @JackRenton98 segnalata da Kiro su Melamorsicata va ben oltre, con bizzarre previsioni basate su ogni minimo dettaglio, che arrivano fino alla parodia.
La X formata al centro dovrebbe significare la preview di iOS X, ma sappiamo che questo nome non è ancora confermato è che comunque se ne parlerà nella classica WWDC di giugno. Una delle tante curve è stata invece interpretata come l'anticipazione del design sinuoso di iPhone SE, ancora una supposizione tirata per le orecchie, anche se l'ipotesi in sé sembra più che mai accreditata. Si capisce che sta proprio scherzando quando suggerisce che l'area rosa chiaro (che lui vede beige) è la conferma che Eddy Cue sarà vestito di quel colore durante il Keynote. Insomma, il tutto va letto con una buone dose di ironia. La parola loop confermerebbe il cinturino milanese in nero (in base a cosa non si sa) oppure il ritorno dell'omonimo laccetto da polso per iPod touch di cui nessuno sente la mancanza. Lo spazio bianco è chiaramente rivolto a suggerire l'arrivo di un Apple Watch di questo colore. Insomma, qui si scherza ovviamente, ma è un gioco che ormai si ripresenta prima di ogni evento Apple e che è entrato a far parte del rito.