Dopo una lunghissima attesa, qualche giorno fa è finalmente arrivato sul mercato il Survivor Play di Griffin, che era stato il primissimo guscio protettivo per Siri Remote presentato. Io lo avevo prenotato su Amazon ad inizio mese e mi è stato consegnato solo la settimana scorsa, ma nel frattempo ho già avuto modo di provare quello di New Case. Quest'ultimo ha il solo difetto di coprire un paio di millimetri sul trackpad, rendendo meno agevole la pressione laterale per andare avanti e indietro (o saltare le pubblicità di YouTube). Il Survivor Play ha più l'aspetto di un tradizionale guscio per telecomandi, con una superficie gommata in silicone trasparente. Non mi fa impazzire, ma l'ho voluto provare sulla seconda Apple TV 4G per evidenziare le differenze con il modello di New Case.
La prima cosa con cui fare i conti è l'applicazione, che richiede un minimo di cura. Si inizia inserendo nel guscio la parte bassa del telecomando e poi si deve fare attenzione che i tre lembi che circondano il trackpad finiscano al di sopra di questo. Essendo morbidi e molto piccoli non è semplicissimo, ma è fondamentale altrimenti si perderà il clic.
Ci si perde meno di un minuto alla fine ed è un bene che siano così sottili perché non abbiamo sul Survivor Play lo stesso difetto riscontrato nel guscio di New Case, visto che possiamo premere ai lati senza alcun impedimento. Altra differenza è che il profilo è più ergonomico nel modello di Griffin, con sporgenze più evidenti sopra e sotto. Per questo motivo è ancora più comodo nel gaming, quando lo si impugna in orizzontale come si farebbe con una joypad.
Lo spessore del guscio, che è di silicone pieno, svolge perfettamente il suo ruolo protettivo e riesce a salvaguardare il telecomando anche cadendo da una discreta altezza. C'è un foro della giusta dimensione nella parte bassa, che consente di connettere comodamente il cavo Lightning per la ricarica.
Non c'è un laccetto da polso incorporato, come invece avviene sul modello di New Case, ma con il Survivor Play potremo ricaricare il telecomando senza doverlo rimuovere dal guscio. Ovviamente il laccetto Remote Loop si aggancia alla perfezione.
Conclusione
Esteticamente preferisco la custodia di New Case, principalmente perché è di colore nero. Il feeling al tatto è diverso, liscissimo per il Survivor Play (ma non scivoloso) e ruvido per l'altro. Non ho una preferenza in merito, ma la struttura è evidentemente più robusta nel guscio di Griffin. Tuttavia quest'ultimo è costato 18,19€ spedizione inclusa e, ora che è terminato lo stock di Amazon, si trova da un altro venditore ad un prezzo persino maggiore: 19€+10€ di spedizione. Non vale tutti questi soldi ovviamente, per cui ha senso aspettare di nuovo la disponibilità con Prime ed il ritorno a circa 18€. È sempre caro per un guscio, soprattutto se facciamo un confronto con quelli per iPhone, ma non è un prezzo campato in aria. Il materiale si compra in fogli a cui poi viene data la forma, ma in questo caso abbiamo a che fare con una struttura piena e piuttosto spessa. Inoltre il target è certamente ristretto rispetto a quello potenziale di una cover per iPhone ed un mercato di nicchia ha sempre maggiori costi perché non entrano in gioco economie di scala importanti. Pensate che costa 15€ il guscio di New Case che è vuoto all'interno e mantiene la forma solo grazie ad una struttura portante. Entrambi i modelli fanno il loro dovere, in modo più efficiente il Survivor Play ma con un estetica che reputo migliore nell'altro (non fosse altro che per il colore nero).
PRO
Ottima protezione dagli urti
Consente di ricaricare il telecomando con il guscio annesso
Zone ergonomiche sul retro per l'uso nel gaming
Compatibilità con il Remote Loop
Non intralcia il trackpad neanche sui lati
CONTRO
Non include il laccetto da polso
Avrei preferito una colorazione nera
DA CONSIDERARE
Rende anche più facile identificare il verso in cui si impugna il telecomando