È una domenica bellissima dalle mie parti, almeno per quanto riguarda il meteo, ma io la vedo in modo completamente diverso. Ho appena danneggiato un oggetto a cui tengo moltissimo e mi sento uno straccio. È solo una "cosa", per altro non ha nulla a che vedere con i temi di SaggiaMente, ma credetemi se vi dico che ci tengo molto di più che ad una macchina fotografica o uno smartphone. La giornata è peggiorata ancora quando ho ricevuto un avviso da TIM: hai quasi consumato il GB aggiuntivo richiesto. Ora vi spiego cosa è successo e qual è il problema che sto riscontrando e per il quale vi consiglio di stare in campana. Come sapete su iOS c'è la funzione di Assistenza Wi-Fi, che si trova all'interno di Impostazioni / Cellulare (proprio in fondo). Io la tengo disattivata fin dalla sua aggiunta, perché voglio essere consapevole di quando uso il Wi-Fi e quando i dati. Quella opzione, invece, dà all'iPhone la facoltà di passare alla rete cellulare se quella wireless risultasse lenta. Un sistema analogo al Wi-Fi+ della EMUI di Huawei, che ho disattivato anche su P8 e Honor 7. Per giunta io disattivo sempre anche l'uso dei dati cellulare per i download automatici e mantengo gli aggiornamenti delle app spenti, in quanto voglio essere consapevole delle novità, leggere il changelog e decidere quando scaricare l'update, in modo da farlo solo e sempre sotto rete Wi-Fi ed evitare di uscire di casa con un aggiornamento a metà (che significa app inusabile finché non si completa il download).
Pur con tutte queste accortezze, ieri mi è arrivato un messaggio di TIM che mi segnalava di aver superato la soglia di 2GB di dati che ho sul numero personale. Vado a controllare nelle impostazioni e trovo che la colpa è proprio dell'App Store, che si era ciucciato 1,4GB in pochi giorni (è un iPhone nuovo). Io sono stato quasi sempre sotto Wi-Fi in questo periodo e non ho installato nessuna app, considerando anche la disattivazione dei download automatici mi chiedo come diavolo sia possibile. Esco fuori casa, con rete dati spenta visto il raggiungimento della soglia, e litigo con il sito TIM per riuscire ad attivare 1GB aggiuntivo Ho pacchetti cellulare anche sugli altri due numeri, ma quando esco con la famiglia porto solo l'iPhone personale e non posso rimanere senza dati su questo. Per "soli" 5€ compro 1GB in più, sfruttando l'hotspot Wi-Fi dello smartphone di un amico e, con i dati sempre spenti, ritorno a casa, ancora una volta sotto rete Wi-Fi. In serata faccio un call in hangouts per un paio di ore, avendo cura di verificare che la fibra funzionasse (ricordo che l'assistenza Wi-Fi era sempre disattivata). Per logica non c'era modo che venissero usati i dati, anche perché sulla stessa rete ho decine di dispositivi che viaggiavano senza problemi. E invece ho ricevuto un altro messaggio di allerta verso mezzanotte, in cui mi si avvisava di aver terminato anche questi. Chiamo in TIM e dicono che è un problema dello smartphone, il quale asserisce che ho già consumato 4,7GB con Hangouts.
Ora ho disattivato completamente l'utilizzo cellulare su queste app (lo avevo già fatto per Google Foto che aveva creato un problema analogo), ma una cosa del genere non dovrebbe succedere. Con l'assistenza Wi-Fi disattivata, se io vedo il simbolo di corretta connessione alla rete locale non è possibile che vengano consumati dati! Non ho ancora individuato il problema, ma ho il dubbio che possa essere un bug di iOS. Magari c'è una spiegazione, ma ritengo corretto avvisarvi e, al tempo stesso, chiedere se qualcuno di voi ha riscontrato un problema analogo. Come si dice, mal comune mezzo gaudio. E poi magari riusciamo a capire da cosa possa dipendere.