Come ogni anno è arrivato il momento delle premiazioni del TIPA Awards e la casella di posta di SaggiaMente si riempie con le comunicazioni delle agenzie marketing dei brand che hanno ottenuto dei riconoscimenti (cioè tutte). Ormai da qualche anno segnalo un fastidioso trend che vede la creazione di nuovi podi ad hoc per riuscire a distribuire più premi possibili, almeno ai livelli più alti. In realtà ve ne sono decine esclusi, ma anche quando i big presentano due fotocamere concorrenti nello stesso periodo, il TIPA preferisce assegnare un primato l'uno, evitando i confronti diretti.
Pur con questa considerazione in mente, ci sono diverse scelte che meritano attenzione e che potrebbero indirizzare, in tutto o in parte, i nostri acquisti. Iniziando dal settore reflex, Nikon e Canon prendono due podi ciascuno, con D5 e 1D-X Mark II separate dalla distinzione d'uso: la prima per l'azione, la seconda come all-around foto/video. Anche la D500 riceve il premio di migliore DSLR per esperti nel segmento APS-C, mentre per quello Full Frame vince la Pentax K-1. Riconoscimento a parte per la Canon 5DS, che vince tra quelle ad alta risoluzione. Come entry-level, invece, è stata scelta la Sony A68 (che tecnicamente sarebbe una DSLT).
- Best DSLR Entry Sony A68
- Best DSLR APS-C Expert Nikon D500
- Best DSLR Full Frame Expert Pentax K-1
- Best DSLR Professional / Action Nikon D5
- Best DSLR Professional / Hi-Res Canon 5DS / 5DS R
- Best Photo/Video Professional Camera Canon 1D-X Mark II
Per quando riguarda gli obiettivi per i sistemi con specchio, la prima cosa che salta all'occhio è che vi sono solo due nomi citati: Sigma e Tamron. La prima ha iniziato un percorso di rinnovamento già da qualche anno, ma la seconda l'ha seguita più di recente e, insieme, hanno portato nuova luce sugli obiettivi di terze parti. Entrambe stanno producendo lenti eccezionali e con costi contenuti rispetto quelli di Nikon, Canon, Pentax e Sony, riuscendo a ribaltare completamente la percezione che se ne aveva ad inizio degli anni 2000. Oggi sempre più fotografi scelgono obiettivi di questi due marchi non solo in ottica di risparmio ma anche per raggiungere una maggiore qualità.
- Best Entry Level DSLR Lens Tamron 18-200mm F/3.5-6.3 Di II VC
- Best DSLR Telephoto Zoom Lens Sigma 50-100mm F1.8 DC HSM | Art
- Best DSLR Wide Angle Zoom Lens Sigma 24-35mm F2 DG HSM | Art
- Best DSLR Prime Lens Tamron SP 35mm F/1.8 Di VC USD
- Best Professional DSLR Lens Sigma 20mm F1.4 DG HSM | Art
Saltando al mondo delle senza specchio con obiettivi intercambiabili, personalmente ho qualche dubbio su due premi, che avrei completamente invertito. Mi riferisco alla Fujifilm X-T10 e Olympus E-M10 Mark II, che personalmente vedevo più giuste come advanced ed entry-level in questo ordine, mentre secondo il TIPA sono al contrario. A parte queste due, non potevano mancare i podio per la X-Pro2 e per la Sony A7R II.
- Best Mirrorless CSC Entry Level Fujifilm X-T10
- Best Mirrorless CSC Advanced Olympus OM-D E-M10 Mark II
- Best Mirrorless CSC Expert Fujifilm X-Pro2
- Best Mirrorless CSC Professional Sony α7R II
Sempre in ambito mirrorless, gli obiettivi premiati vedono gli stessi nomi, con l'aggiunta di Panasonic, che ha ottenuto un premio nel segmento entry-level per il suo 25mm f/1,7. A Fujifilm spetta invece quello per il telephoto 100-400, ad Olympus quello per il 7-14 f/2,8 PRO e a Sony per l'85mm f/1,4.
- Best CSC Entry Level Lens Panasonic LUMIX G 25mm F1.7 ASPH
- Best CSC Telephoto Zoom Lens Fujinon XF 100-400mm F4.5-5.6 R LM OIS WR
- Best CSC Wide Angle Zoom Lens Olympus ED 7-14mm 1:2.8 PRO
- Best CSC Prime Lens Sony FE 85mm F1.4 GM
I restanti premi per le fotocamere sono altrettanto vasti e vanno dalle compatte alle medio formato. Anche qui noto un eccessiva parcellizzazione per soddisfare tutti, in particolare per la Leica SL, definita migliore fotocamera premium, quando alla fine dei conti è sempre una mirorless CSC che se la doveva giocare con la Sony A7R II secondo me. Sembra proprio che il TIPA abbia timore di non menzionare qualcuno e non è una cosa bella.
- Best Expert Compact Camera Canon PowerShot G5 X
- Best Full-Frame Compact Camera Sony Cyber-shot RX1R II
- Best Superzoom Camera Panasonic LUMIX DMC-FZ300
- Best Rugged Camera Olympus Stylus Tough TG-870
- Best Premium Camera Leica SL
- Best Medium Format Camera Phase One XF 100MP
Di seguito altri prodotti interessanti legati al mondo fotografico:
- Best Imaging Software Serif Affinity Photo
- Best Portable Flash Nissin i60A
- Best Photo Monitor BenQ SW2700PT
- Best Mobile Imaging Device DxO ONE
- Best Camera Drone Yuneec Typhoon Q500 4K
- Best Actioncam Sony HDR-AS50