Con cadenza quasi settimanale pubblichiamo una news riguardante un'invenzione brevettata da Apple. Naturalmente solo poche di queste raggiungono il mercato e gli utenti; la stragrande maggioranza rimane mera proprietà industriale.
Il brevetto concesso ad Apple oggi (via 9to5mac) ha ad oggetto la possibile evoluzione futura della Smart Cover per iPad . Nei dettagli tecnici viene descritta una custodia con display integrato che si alimenta grazie al collegamento con il device tramite lo Smart Connector. La porta introdotta da Apple con iPad Pro da 12,9” ha dimostrato già di poter trasferire, oltre ai dati, l’energia necessaria per alimentare la Smart Keyboard.
Apple descrive i possibili usi del display aggiuntivo che, oltre ad estendere lo schermo principale, potrebbe divenire un dispositivo di input, in abbinato alla Apple Pencil, da utilizzare come una tavoletta Wacom per la scrittura e il disegno.
La superficie touch aggiuntiva, inoltre, potrebbe azionare delle gesture o comandi contestuali: nell’esempio in figura la cover, piegata per la visione, attiva i pulsanti multimediali.
Il vantaggio di avere una soluzione del genere ci viene indicato dalla stessa Apple. Difatti su qualsiasi dispositivo mobile per aver un display più grande si deve compromettere la portabilità. Grazie ad una Smart Cover con display integrato, l’utente avrebbe a disposizione una superficie molto più ampia e quindi molto più produttiva rinunciando solo parzialmente alla compattezza del dispositivo. Inoltre, essendo una soluzione modulare, si potrebbe abbandonare momentaneamente la cover nel caso si necessiti di un utilizzo meno professionale del tablet. Una novità del genere, qualora diventasse realtà, potrebbe dare nuova linfa al settore tablet e aumentare esponenzialmente le potenzialità di un dispositivo che sembra ancora lontano dal raggiungere la produttività di un computer.