Chris Chang di Nomura Securities ha diffuso una nota (riportata da MacRumors) informando gli investitori che Sony potrebbe non rispettare la scadenza imposta da Apple per la consegna dei moduli fotografici per la doppia fotocamera di iPhone 7 Plus. Le motivazioni sarebbero essenzialmente due: un profitto più basso di quanto preventivato e il terremoto nella regione di Kunamoto avvenuto lo scorso Aprile.
Secondo l'analista, la dirigenza di Cupertino potrebbe ripiegare su LG che già ha dimostrato con il suo G5 (recensione) di saper realizzare ottimi sistemi con doppia fotocamera.
Ad ogni modo, secondo le recenti indiscrezioni non si è ancora compreso se e quali modelli di iPhone saranno dotati della nuova funzionalità. Se, da un lato, è pacifico che la stabilizzazione ottica (OIS) sarà finalmente implementata anche in iPhone 7 da 4.7" che avrà un solo sensore, secondo Nomura Securities e Citi Research Apple implementerà il sistema con doppia fotocamera sui modelli da 5,5", siano essi la versione Plus o la fantomatica versione Pro. Secondo Mung-Chi Kuo, invece, la novità potrebbe arrivare solo sul modello Pro, lasciando invariata la fotocamera sul Plus.
L'innovazione che Apple potrebbe implementare sui nuovi iPhone sarebbe collegata alla recente acquisizione di LinX Technology, società che avrebbe trovato il modo di ottenere fotografie di qualità paragonabile a quella delle DSLR grazie ad un sistema di sensori ad apertura focale multipla. Inoltre, i sensori di LinX sarebbero ben più piccoli degli attuali e questo potrebbe eliminare il problema della fotocamera sporgente.
Infine, questa potrebbe essere anche l'occasione per Apple per sfruttare il recente brevetto ottenuto su un sistema a doppia fotocamera, di cui una standard con grandangolo e l'altra con teleobiettivo capace di registrare video e scattare foto con uno zoom ben più profondo.