Secondo le stime di IDC, Oppo nel Q1 2016 è entrata nella top five dei produttori di smartphone a livello mondiale. L'azienda cinese, tramite la controparte statunitense Oppo Digital attiva nel campo dei prodotti audio-video, ha presentato nelle scorse ore il suo primo speaker wireless, lanciando la sfida ai grandi nomi del settore con un prodotto dalle caratteristiche interessanti sulla carta.
Il Sonica presenta quattro amplificatori separati e configurati in un sistema 2.1: i primi due da 15 Watt connessi a due driver da 3" per i bassi e al woofer da 3,5"; gli altri due da 10 Watt ciascuno, collegati a una coppia di altoparlanti da 2,5". Lo speaker di Oppo è pensato per fornire il massimo dal punto di vista delle connessioni, dato che supporta lo streaming dei contenuti sia attraverso il trasferimento wireless (supporta Wi-Fi 802.11ac con tecnologia MIMO e compatibilità con le bande a 2.4 e 5 GHz, Bluetooth 4.1, AirPlay, e DLNA) che cablato (Ethernet, porta USB e ingresso AUX). Allo stesso tempo offre la compatibilità con i file audio in alta risoluzione, supportando frequenze di campionamento fino a 192 kHz a 24 bit e i formati FLAC, WAV ed Apple Lossless.
Due Oppo Sonica possono essere abbinati "a ponte", col software che provvederà automaticamente a separare i canali ampliando la potenza per offrire un vero audio stereo. Il controllo dello speaker si può effettuare anche attraverso l'app Sonica, disponibile gratuitamente su App Store e Google Play: da essa è inoltre possibile accedere a TIDAL e procedere allo streaming diretto dei contenuti (con l'acquisto del dispositivo sono compresi 90 giorni di prova del servizio). Sonica è disponibile per il momento sul sito del produttore a $299 con spedizione limitata a USA, Messico e Canada.