Lo scorso mese di febbraio, Eddy Cue aveva promesso il rilascio di una minor release di iTunes 12 focalizzata sulla semplicità d'uso. A quanto pare, l'aggiornamento non tarderà ad arrivare e MacRumors ha già messo le mani su una versione beta dalla quale, molto probabilmente, Apple non si discosterà. Anticipo subito che chi sperava in una rivisitazione completa della UI dovrà continuare ad attendere un più corposo aggiornamento.
Innanzitutto, le icone di navigazione fra le varie sezioni (Musica, Podcast, Spettacoli TV...) verranno sostituite da un menù a tendina che, peraltro, sarà personalizzabile in base alle scelte dell'utente. Ad esempio, potremo evitare di visualizzare la voce Suonerie qualora non la utilizzassimo. I pulsanti avanti e indietro potranno essere usati per muoversi all'interno delle differenti sezioni.
iTunes 12.4 segnerà il gradito ritorno della sidebar sinistra fissa, dalla quale si potrà accedere al volo alla visualizzazione per Artisti, Canzoni, Album, Generi e Aggiunti di recente, oltre che alle playlist. Inoltre, gli elementi potranno essere aggiunti velocemente semplicemente trascinandoli sulle icone.
Anche i menu dell'app sono stati completamente rivisti: grazie al nuovo tab Vista sarà possibile organizzare gli elementi della libreria per tipologia, semplificando la navigazione.
Infine, anche il player e il miniplayer subiranno alcune modifiche minori, come lo spostamento del menu "In coda" dall'interno del display virtuale alla sua destra.
Per quanto le modifiche siano più che apprezzabili, purtroppo non si tratta di quelle modifiche sperate e volute da gran parte degli utenti, con una netta separazione (o, come invece mi auguro) una perfetta integrazione fra le due librerie, tale da non dar preoccupazione all'utente su cosa effettivamente stia accadendo. Ad ogni modo, bisognerà attendere il rilascio della nuova versione di Apple Music con iOS 10 e OS X 10.12 per vedere se a Cupertino hanno ben compreso gli errori compiuti sino ad ora.