L'avvento di OS X 10.11 El Capitan ha portato diversi vantaggi, sia sotto il profilo delle prestazioni che della coerenza della UI fra le app di sistema. La riprogettazione di Utility Disco ha una interfaccia più snella e piacevole, ma ha perso una delle funzioni più utilizzate da tutti gli utenti Mac: la verifica e la riparazione dei permessi delle cartelle di sistema. Spesso, infatti, procedere ad una riparazione significava risolvere qualche problema del sistema operativo. Nonostante Apple abbia assicurato ai propri utenti che la verifica e la riparazione dei permessi avvenga all'installazione di ogni aggiornamento del sistema operativo, a volte si vorrebbe procedere ad una riparazione manuale.
Inizialmente si pensava che l'operazione fosse stata completamente eliminata dal sistema, anche a basso livello, ma ho trovato un vecchio tip di OS X Daily che sembra funzionare ancora. Una volta avviato il Terminale si può eseguire una verifica con
[code]sudo /usr/libexec/repair_packages --verify --standard-pkgs /[/code]
oppure passare direttamente alla riparazione con quest'altro comando
[code]sudo /usr/libexec/repair_packages --repair --standard-pkgs --volume /[/code]
Qualora si voglia eseguire entrambe le procedure su un altro volume, basterà digitarne il nome in luogo di / alla fine dei due comandi. Nella schermata del terminale verrà mostrato il log delle operazioni, per rendersi conto dove è intervenuto OS X per il ripristino dello status quo.