Il mercato degli eBook vede sempre una serrata concorrenza, con Apple e Google, ma pure realtà più locali, che tentano di mettere in difficoltà Amazon e il suo ecosistema Kindle. L'azienda di Jeff Bezos non si tira però indietro dalla battaglia, incorporando periodicamente nuovi servizi e funzionalità per "coccolare" gli utenti. Anche le più piccole migliorie sono necessarie a tal scopo, soprattutto se riescono ad avvicinare di più i libri elettronici all'esperienza di lettura offerta dalle classiche controparti cartacee.
Page Flip, fresca di annuncio, serve a replicare su schermo le situazioni in cui è necessario passare da una parte all'altra del libro per collegare determinati riferimenti senza al contempo perdere il filo. La pagina che si sta leggendo viene pinnata nell'area bassa dell'interfaccia, pronta da richiamare a tutto schermo una volta consultato il necessario (ad esempio, potrebbe esservi un riferimento a una cartina geografica mostrata parecchie pagine dopo, ed è naturale curiosità volerla andare subito a vedere per approfondimento). La funzionalità si presta bene anche alle sottolineature, che rimangono presenti nella visuale d'insieme delle pagine per un rapido ritrovamento; la stessa area è stata sottoposta a ulteriori ottimizzazioni di caratteri e immagini per individuare a colpo d'occhio il capitolo oppure la singola pagina da leggere. Gran parte degli eBook presenti sulla piattaforma sono già compatibili con la nuova miglioria, mentre è in fase di rilascio l'aggiornamento software dedicato per lettori Kindle, tablet Fire e app per Android e iOS. Chiudiamo l'articolo con un video promozionale realizzato da Amazon in cui Page Flip viene mostrata in azione: