Con questo articolo inauguriamo una nuova rubrica, in cui, sporadicamente, pubblicheremo simpatiche soluzioni ai problemi di tutti i giorni. Sottolineo il "simpatiche" perché non è nulla di tecnico o altamente specialistico, ma, bensì, l'esatto contrario. Parliamo in fondo di sciocchezze, cose a cui magari non avete mai pensato ma che possono risolvere temporaneamente o completamente un piccolo problema. In inglese esiste il termine Life Hacking, noi li chiamiamo Ipse-Trix-It.
Avete presente il Magic Mouse? Le sue guide scorrono male sulla scrivania ed anche quelle della seconda generazione, per quanto migliorate, si irrigidiscono dopo poche settimane. Se, come me, odiate i tappetini – di qualsiasi forma, materiale o colore – vi troverete a sentirlo strisciare avanti e indietro tutto il giorno. Dà proprio fastidio il rumore, nonché l'attrito nel movimento, specie se il piano d'appoggio non è perfettamente liscio e lucido. Io me ne accorgo in modo netto quando mi capita di adoperare il Logitech MX Anywhere 2 (recensione), che scorre liscio come l'olio anche sulla mia scrivania di legno grezzo. La soluzione che ho trovato è riassunta nell'immagine di apertura e richiede solo un po' di scotch ed una forbice. Consiglio di adoperarne uno removibile (come questo), perché non lascerà tracce se e quando lo toglierete.
Basterà metterne due strisce sui binari, avendo cura di adagiare uno dei lati al filo esterno o interno, così da doverne tagliare solo da una parte. Usate una forbicina piccola ed evitate di affondare la punta per non rigare il metallo. Basterà poggiare lateralmente la lama alla sporgenza del binario, fare il primo taglio e proseguire dritto: se ne verrà da solo. Terminato il lavoro da entrambe le parti, provate a vedere come scorre il vostro Magic Mouse sulla scrivania e rimarrete di stucco.
Se vuoi proporre la tua idea per la rubrica Ipse-Trix-It puoi farlo semplicemente inviando una mail dalla pagina di contatto. Grazie.