Dopo un lancio che non ha convinto, l'app Foto di iOS e macOS si prepara a ricevere una particolare attenzione da parte di Apple, iniziando a mutuare alcune funzionalità dal compianto iPhoto, peraltro migliorandole. Secondo quanto riportato da MacRumors, un utente di Reddit ha scoperto alcune linee di codice nella beta di macOS Sierra che si riferiscono alla quantità di oggetti e di espressioni facciali che l'app è in grado di riconoscere, di classificare e di rendere ricaricabili dall'utente. Infatti, grazie all'infrastruttura di Siri, Foto è in grado di leggere ben 4.432 oggetti e 7 espressioni facciali. Questi dati, uniti con quelli exif delle immagini scattate con il proprio cellulare, permettono al programma di organizzare al meglio la libreria in aree di interesse (quali, ad esempio, compleanni, eventi recenti, weekend, ultima settimana, riepilogo annuale...). Chi sta già testando macOS Sierra ed iOS 10 giura che la raccolta dei Ricordi funziona già in maniera egregia. Per chi fosse interessato, la lista completa degli oggetti, delle espressioni facciali e delle aree di interesse è disponibile in questo post di Medium, a cura dell'utente Reddit che ha scoperto le nuove basi di ricerca.
CORREZIONE: a seguito di rettifica su MacRumors, il totale degli oggetti riconosciuti è stato aggiornato a 4.432, invece dei 432 precedentemente riportati.