Sono ormai diversi anni che le fotografie si scattano con lo smartphone. La classifica di Flickr non lascia spazio a dubbi: anche i fotografi lasciano sempre più spesso a casa la reflex. È ovvio che la qualità dei risultati non è comparabile, ma lo smartphone è sempre con noi e non ci costringe a dover trasportare nessuna apparecchiatura aggiuntiva per catturare delle belle immagini. Immagini che poi reggono tranquillamente anche le stampe 20x30, specie se adeguatamente lavorate. Va anche considerato che tutti gli smartphone, chi con app nativa chi con altre di terze parti, consentono oggi di modificare i parametri di scatto, prolungando il tempo di esposizione se necessario. Ciò serve in particolare di sera, per avere ISO bassi con poca luce, oppure per effetti creativi come il light painting. Un piccolo cavalletto è molto utile in questi casi, ma anche per l'auto scatto oppure per girare delle clip video perfettamente stabili. Ne ho provati diversi in passato, ma l'ultimo della Manfrotto è davvero un must-have.
Il TwistGrip, che personalmente consiglio in accoppiata con il mini treppiede Pixi, ha una forma particolarmente ingegnosa e molto pratica. La sua struttura in metallo è completamente piatta, eccezion fatta per la rotella di fissaggio, per cui è comodissimo da trasportare anche in tasca.
I due lembi in alto e in basso ruotano lateralmente, fino a fissarsi a 90°, in modo da mantenere lo smartphone. Questi hanno un'ampia superficie gommata all'interno, così da non danneggiare la scocca del telefono.
In quello superiore si trova anche una slitta per agganciare eventuali accessori, tipo una piccola luce LED o un microfono, mentre quello inferiore ha la filettatura per il treppiede scavata nel blocco intero di metallo.
La qualità costruttiva appare davvero ottima, così come i materiali impiegati, e la scritta Made in Italy dà sempre un pizzico di orgoglio. La rotella posteriore serve per sbloccare il meccanismo interno, il quale consente di estendere l'ampiezza del supporto. Questa scorre in modo fluidissimo e ci consente di arrivare a sostenere smartphone larghi fino a 82mm.
Una volta stretta la rotella, lo smartphone rimarrà perfettamente immobile e non vi è nessun rischio che possa cadere, anche strattonandolo. Messo il supporto TwistGrip sul mini treppiede Pixi, si può anche tenere quest'ultimo in mano a mo di steadycam. Non è proprio la stessa cosa, non essendoci un meccanismo stabilizzazione, ma il nostro braccio attutisce naturalmente i micro movimenti, dando un risultato molto più fluido nei video.
Conclusione
Il TwistGrip è uno dei supporti per smartphone più costosi che io abbia provato, ma non ho dubbi nel considerarlo il migliore. Non è una di quelle cineserie di plastica e non è scomodo come il Glif, che richiede una chiave esagonale per modificarne l'ampiezza. È decisamente più avanzato dal punto di vista progettuale e la presenza della scritta "Patent Pending" fa capire l'originalità del progetto. Questo si rivela senza ombra di dubbio efficiente, sia in termini di trasportabilità per via della struttura completamente piatta, sia per quanto riguarda la sicurezza di aggancio. Inoltre caratteristiche come una precisa filetattura scavata nel pieno del metallo e la slitta superiore denotano l'accuratezza della struttura. L'ho già anticipato prima: l'unico lato negativo è il prezzo. Io ho ricevuto un sample di prova, ma attualmente viene venduto sul sito Apple a 49,95€. Decisamente più abbordabile il piccolo treppiedi da tavolo/viaggio Pixi (19,99€), che per altro regge anche una mirrorless di media dimensione ed è anch'esso costruito in metallo. Manfrotto è sinonimo di qualità tutta italiana, e i due prodotti testati non fanno che confermarci quanto il buon nome sia meritato.
PRO
Struttura completamente in metallo
Piatto quando chiuso, ottimo per trasportarlo
Filettatura per treppiede molto precisa, scavata nel pieno
Slitta per l'aggancio stabile di accessori
Meccanismo di apertura oggetto di un brevettato
Qualità italiana
Facile di allargare con la comoda e ampia rotella
Superfici gommato per non danneggiare lo smartphone
CONTRO
Prezzo molto elevato