Il design dell’ultima famiglia di iPhone può risultare bello per alcuni e brutto per altri, quello su cui tutti concordano è che risulta fin troppo sfuggevole. Basta tenerlo in mano qualche secondo per capire quanto sia scivoloso e facile da far cadere. Generalmente per ovviare al problema ci si munisce di custodie, ma in molti non amano questa alternativa, in quanto preferiscono non modificare più di tanto le linee del proprio smartphone. Orzly ci propone una soluzione semplice ma al contempo un po’ drastica.
L‘Orzly Ring Stand si attacca sul retro dell'iPhone (o di qualsiasi altro smartphone) tramite una pellicola adesiva. La presa è molto forte, tanto che toglierlo risulterà difficile (bisogna applicare un po’ di forza in un angolo), ma non lascia nessun residuo. Lo stand può essere scelto in 4 colorazioni che riprendono quelle più usate in commercio, quindi oro, rosa, argento e nero. Purtroppo i colori non sono proprio uguali a quelli dell'iPhone, quindi si vedrà un distacco tra i due oggetti.
L’anello ha due scopi principali, può essere utilizzato come supporto da tavolo, così da tenere lo smartphone in modalità landscape, oppure per aumentare la presa inserendo un dito. Tra i due ho preferito di gran lunga il secondo, in quanto non ho praticamente mai bisogno di tenere l’iPhone in orizzontale su un piano d’appoggio.
Probabilmente sin da quando avete visto l’oggetto di cui sto parlando avrete storto il naso. Io stesso ero scettico sull'effettiva funzionalità del prodotto, ma ho dato al Ring Stand una possibilità. L’anello ruota di 360° il che permette di adattarlo a qualsiasi presa. Inutile dire che, una volta inserito il dito, le possibilità di caduta si riducono notevolmente. La sicurezza mi ha permesso di tenere l’iPhone in mano mentre eseguivo altre operazioni come trasportare oggetti o spostarmi in bicicletta. Nella confezione viene fornito anche un gancio adesivo (visibile a destra nella foto superiore) che permette di appendere il telefono dove si vuole. Durante l'utilizzo giornaliero si sente vistosamente la presenza dell'accessorio, le prime volte risulta fastidioso e d'intralcio, ma dopo qualche giorno sembrerà normale.
Conclusione
Alla fine l’Orzly Ring Stand è un oggetto simpatico e dal costo modesto (circa 6€ su Amazon). Porta dei vantaggi di non poco conto, tuttavia ci sono anche degli effetti collaterali. Quello più grande è che non sarà possibile utilizzare lo smartphone appoggiato col dorso alla scrivania, poiché continuerà a muoversi ad ogni tocco. Non è comodo, inoltre, montare custodie “al volo”: bisognerà ogni volta staccare e riattaccare l’accessorio, operazione non proprio velocissima. C'è però anche la possibilità di attaccarlo direttamente ad una custodia, cosa che non ho avuto modo di provare ma che potrebbe rivelarsi particolarmente utile. Nonostante un voto non molto alto e qualche evidente limitazione implicita nell'idea stessa, rimane un prodotto interessante e che valeva la pena farvi conoscere.
PRO
Aumenta di molto la presa dello smartphone
Funge anche da stand
Frontalmente non incide sul design dello smartphone
CONTRO
Rende lo smartphone inusabile su superfici piane
Scomodo nel caso si usino delle custodie