Nell'informaticamente lontanissimo 2007, Corning era una piccola azienda che non riusciva a decollare quanto avrebbe voluto. Il suo prodotto di punta, il Gorilla Glass, non sembrava attirare le attenzioni dei produttori dei dispositivi dell'epoca che, invece, preferivano le solite plastiche. La situazione cambiò con il lancio di iPhone visto che Apple adottò sin da subito il vetro di Corning in virtù della sua resistenza. Oggi il Gorilla Glass è presente su più di 4 miliardi e mezzo di dispositivi e l'azienda ne ha presentato la nuova versione 5, quasi più resistente del doppio rispetto alla versione 4. Inoltre, il nuovo vetro ha resistito all'80% dei test di caduta effettuati da 1.60 metri di altezza.
Il Gorilla Glass 5 è già disponibile per i produttori di dispositivi e non è escluso che possa già far capolino sui prossimi iPhone, iPad e Surface.