Precedentemente ho testato un ottimo supporto per auto: piccolo, minimale e comodo. Fino ad oggi pensavo fosse perfetto, ma, dopo aver provato la variante di Anker, ho notato che una semplice funzionalità aggiuntiva può fare la differenza.
Il supporto magnetico per auto di Anker è molto simile alla sua controparte di Syncwire (recensione), ha le aste in gomma per poterlo agganciare alle bocchette dell’aria, è presente la base magnetica e viene accompagnato da una piastra adesiva in metallo. Il funzionamento è il medesimo: la piastra viene attratta dal magnete che sorreggerà quindi anche il telefono. Per questo motivo credo sia una pecca che nella scatola ce ne sia soltanto una.
Anker ha aggiunto una tanto semplice quanto utile "testa", per poter posizionare lo smartphone a nostro piacimento. In assenza di questa si è alla mercé della bocchetta dell’aria ed alla sua inclinazione, cosa che onestamente mi meraviglio di non aver notato in passato.
Conclusioni
La tenuta è sempre molto forte, non ho mai rischiato di far cadere il dispositivo. Non ho trovato alcun difetto particolare se non che in dotazione abbiamo un’unica piastra metallica. Nel caso non vi abbia convinto ad acciuffare il più minimale supporto Syncwire, rincaro la dose di consigli mostrandovi il leggermente più costoso supporto magnetico di Anker che potete trovare a 11,99€ su Amazon.
PRO
Dimensioni piccole
Tenuta molto forte
Maggiore libertà di inclinazione del dispositivo
CONTRO
In dotazione c’è solo una piastra metallica
DA CONSIDERARE
Verificare l’eventuale compatibilità delle bocchette dell’aria