Nonostante i grossi passi avanti, con prestazioni che in molti ambiti hanno ben poco da invidiare alle controparti desktop, dal punto di vista grafico i portatili continuano a soffrire di una inferiorità tecnica. Comprensibile e, tutto sommato, naturale se pensiamo agli spazi ristretti che un notebook offre per la componentistica. Già da alcuni anni hanno iniziato ad affacciarsi sul mercato soluzioni come la eGPU, ossia una scheda grafica esterna posta in un apposito case che, collegata al portatile, permette di aumentarne sensibilmente le performance sotto tale aspetto. Guardando ai Mac, uno dei candidati naturali a un ausilio del genere è senza ombra di dubbio il MacBook Pro 13", che può solo usufruire della GPU integrata Intel. A tal proposito, l'azienda Bizon ha lanciato il BizonBOX 3, un prodotto configurabile con case e GPU che sfrutta la tecnologia Thunderbolt 3 dei nuovi portatili Apple per offrire le massime prestazioni.
Il case, realizzato totalmente in alluminio, ricorda il vecchio Mac Pro, seppur in dimensioni ridotte. Secondo Bizon ci vogliono ben 3 ore di produzione per completare una singola unità e la procedura prevede l'utilizzo di macchinari ad alta precisione, che contribuiscono al raggiungimento di un livello di qualità definito eccellente. Il design della struttura è progettato inoltre per assicurare un efficiente raffreddamento in accordo alle esigenze di molte schede grafiche. Da notare che il MacBook Pro ha solo una sorta di esclusiva temporanea sul BizonBOX 3: qualsiasi futuro computer Apple con porte Thunderbolt 3, inclusi i Mac mini (se mai verranno aggiornati ancora), potrà usufruirne.
Il costo del solo chassis è di $649 e viene spedito con incluso un cavo Thunderbolt 3 da 0,5 m e un alimentatore da 200 W; ciò consentirà all'utente di scegliere e installare la scheda grafica che più preferisce. Se invece ci si vuole affidare a Bizon anche per la GPU, è possibile aggiungere una delle seguenti schede, compatibili con macOS e Windows:
- NVIDIA GTX 960, 2 GB, DVI, HDMI, 3 DP (1024 CUDA Cores) al costo di $269
- NVIDIA GTX 970, 4 GB, 2 x DVI, HDMI, DisplayPort (1664 CUDA Cores) a $399
- NVIDIA GTX 980, 4 GB, DVI, HDMI, 3 DP (2048 CUDA Cores) a $549
- NVIDIA GTX 980 Ti, 6 GB, DVI, HDMI, 3 DP (2816 CUDA Cores) a $789
- NVIDIA GTX TITAN X, 12 GB, DVI, HDMI, 3 DP (3072 CUDA cores) a $1,489
Ci sono poi le schede NVIDIA della serie Pascal, compatibili solo con Windows:
Nella configurazione del prodotto è possibile sostituire il cavo Thunderbolt da 0,5 m con uno da 2 m a $44 e aggiungere il secondo anno di garanzia ($49); per la 980 Ti e la TITAN X è necessario l'alimentatore da 400 W venduto a $99. La spedizione è gratuita in 4-5 settimane a livello globale e l'acquisto può essere fatto direttamente sul sito ufficiale del produttore.