Con una delle tradizionali email inviate periodicamente ai propri abbonati, Plex mi ha informato della presentazione del primo router al mondo che lo supporta: il Netgear Nighthawk X10. Impossibile non incuriosirsi a quel punto, così ho cliccato e dato un'occhiata al prodotto. La pagina sul sito Plex non diceva moltissimo, per cui sono andato a cercarlo direttamente dal produttore. È stato presentato il 19 ottobre, ma solo da qualche giorno è possibile ordinarlo in pochissime catene di elettronica statunitensi: Best Buy, B&H e Frys.
Secondo Netgear si tratta del router più veloce al mondo e, in effetti, le specifiche tecniche sono piuttosto impressionanti. All'interno vi è un processore quad-core da 1,7GHz, il quale è in grado di gestire lo streaming su diversi dispositivi con risoluzione fino al 4K e una veloce sessione di gaming con la realtà virtuale, tutto contemporaneamente grazie all'efficiente MU-MIMO (Multi-User Multiple Input Multiple Output). Il Wi-Fi è in standard 802.11ad, tre volte più veloce del precedente ac. L'array di 4 antenne è studiato per amplificare e distribuire al meglio il segnale e con il Quad Stream si raggiunge una velocità teorica di 7,2Gbps, data dalla combinazione della rete 802.11ad con le due bande 802.11ac.
Le porte sul retro comprendono 6 Gigabit Ethernet, due delle quali usabili in modalità aggregata, mentre la porta WAN supporta linee fibra fino a 10Gbps, ed anche questa è una esclusività per un router destinato al mercato privato. Ci sono poi due USB 3.0 laterali, a cui collegare le proprie unità di archiviazione. Il Nighthawk X10 non supporta solo Plex, ma è anche compatibile con Amazon Cloud Drive Backup (l'abbonamento va ovviamente acquistato dall'utente). Inoltre con l'applicazione Netgear UP si può configurare la rete, ottenere informazioni sulla stessa o aggiornare il firmware direttamente da smartphone o tablet.
Questa è solo una presentazione sintetica, che mette in evidenza alcune delle sue principali peculiarità ed esclusività, ma ovviamente il Nighthawk X10 (codice R9000) mantiene tutte le altre caratteristiche dei top di gamma della casa, supportando controlli parentali, rete ospiti, elevati livelli di sicurezza, FTP server, VPN, DLNA, RapidCLOUD/SHARE/PRINTER. Ecco un gradevole video di presentazione:
Tutta questa potenza e velocità ha un prezzo, che è di ben $499. Non è un modello per tutte le tasche, chiaro, tuttavia introduce per la prima volta diverse novità e si propone con un hardware di elevata qualità e pronto per le sfide del domani. Viene proposto come prodotto ideale per sostituire non solo il nostro router, ma anche un server multimediale di alto profilo, con l'accento sulle prestazioni nel gaming online. Probabilmente è il primo di una nuova generazione di router che vedremo nei prossimi anni, che grazie a reti domestiche e Wi-Fi sempre più veloci, smettono di essere semplici punti di accesso e si trasformano in veri strumenti produttivi e multimediali. Infatti è insolito per noi presentarvi un router, ma per il Netgear Nighthawk X10 abbiamo fatto volentieri uno strappo.