Avete presente quella sensazione di aver dimenticato o perso qualcosa, sia mentre si è in giro o anche semplicemente durante i preparativi per una partenza? Ammetto di essere uno smemorato, tanto da acquistare un tracker Bluetooth (di cui vi parlerò nei prossimi giorni), per cui mi capita veramente spesso. Non c'è niente di peggio che perdere attrezzature importanti, sia per il loro valore economico che per il fatto che possono essere insostituibili (pensate ad esempio a una scheda SD piena di foto e video della giornata trascorsa). Una soluzione a ciò può venire dall'ennesimo progetto kickstarter: GearEye.
GearEye è un sistema nato per la gestione dell'attrezzatura fotografica, ma può essere applicato a qualsiasi oggetto. Tramite un dongle localizzatore (che può essere un cilidretto di plastica o un case per lo smartphone) e degli adesivi che fungono da tag RFID, sarà possibile identificare se nelle vicinanze sono presenti gli oggetti che stiamo cercando. Il range di ricerca è di soli 2 metri per cui, nel caso dobbiate trovarne uno, bisogna andare in giro come un rabdomante.
Però può essere utile anche solo per fare il check-in dell'attrezzatura prima di uscire da casa o al termine di un lavoro, così da essere sicuri di non dimenticare niente. Gli ideatori, per giustificare la scelta di questa tecnologia rispetto ai più famosi tracker Bluetooth, affermano che la loro soluzione sia effettivamente più economica, non abbia bisogno di sostituzioni di batterie e soprattutto i tag sono molto piccoli e possono essere attaccati praticamente dovunque. Per potervi aggiudicare il GearEye dovrete acquistare il pacco da 129$ tramite la loro campagna kickstarter. Vi lascio con il video di presentazione.