Stando a quanto trapelato sino ad oggi, iPhone 8 (o come sarà chiamato) dovrebbe rappresentare quel salto generazionale che non si è avuto con iPhone 7. Infatti, Apple potrebbe approfittare del decimo anniversario del lancio del proprio smartphone come volano per introdurre un modello differente rispetto agli attuali e non una piccola evoluzione tipica delle serie "s". Per diverso tempo si era anche diffusa la voce che Apple fosse interessata ad implementare la ricarica wireless propriamente detta (cioè quella che non necessita della base di ricarica su cui appoggiare il dispositivo), ma le rosee e promettenti aspettative dovranno essere ridimensionate.
La società, infatti, ha aderito al Wireless Power Consortium, dedito allo sviluppo della ricarica senza fili. La notizia è stata riportata da 9to5Mac, che ha notato come l'azienda di Cupertino non fosse inserita nell'elenco degli associati sino alla scorsa settimana. Il Consorzio promuove lo standard Qi, implementato da tutti i principali produttori di smartphone nei propri modelli di punta (e non solo...), ma Apple potrebbe anche svilupparne uno derivato e proprietario, come del resto ha già fatto con Apple Watch.
Secondo IHS Technology, oltre il 90% degli utenti iPhone vorrebbero che il prossimo modello supportasse la ricarica senza cavi e, pertanto, in quel di Cupertino starebbero considerando seriamente la sua implementazione. Tuttavia è facile che nella confezione di iPhone 8 sarà presente solo il normale alimentatore e, chi vorrà, potrà acquistare quello ad induzione a parte.