Con l'introduzione dei MacBook da 12" Apple ha apportato un grossa miglioria alla meccanica della tastiera, passando da un meccanismo definito a forbice ad uno a farfalla. Questa tecnologia permette tra le altre cose di avere una corsa del tasto più stabile, a prescindere dal punto di applicazione della forza, se sul bordo o al centro. Di contro una parte di utenti dei MacBook aveva riscontrato alcuni problemi, come rumori anomali di alcuni tasti o fenomeni di blocco degli stessi.
La nuova meccanica a farfalla è stata introdotta anche sui MacBook Pro del 2016, per altro in una versione migliorata, ma pare vi siano problemi anche con questa. Sicuramente non è una cosa che interessa tutti gli esemplari ma, come riporta 9To5Mac, ci sono numerosi thread sul forum di support Apple inerenti a difetti di natura meccanica ed altri che suggeriscono anche problemi software. Ad esempio diversi utenti si lamentano del fatto che alcuni tasti, premuti una volta, restituiscano due volte lo stesso carattere (cosa che pare succedere spesso con R e in alcuni casi con Invio). Altri, invece, dicono che la K smette di funzionare dopo l'uscita dallo stato di stop. In merito al problema degli input ripetuti, degli utenti hanno suggerito di impostare dalle Preferenze di Sistema, sotto la voce Tastiera, lo slider dell'opzione Ripetizione tasto su No.
Per quanto riguarda invece i problemi meccanici, poco sembra potersi fare se non rivolgersi ad un centro di assistenza Apple per richiedere la riparazione o la sostituzione della macchina. Nel breve video qui sotto viene mostrato un MacBook Pro del 2016 il cui tasto Caps Lock è afflitto da un problema di sticking (il meccanismo a farfalla non si rialza velocemente una volta interrotta la pressione), che provoca anche un fastidioso suono non conforme.