AirBar è un interessante progetto mostrato allo scorso CES di Las Vegas che permette di usare lo schermo del proprio MacBook Air da 13.3" come se fosse touch. Il dispositivo è una barra in alluminio da collegare a una porta USB del proprio portatile e da collocare al di sotto dello schermo, di modo che possa riconoscere i movimenti delle dita per usare macOS un po' come se fosse iOS.
Il prototipo provato ieri da Engadget alla SXSW 2017 è, secondo la società che lo produce, quasi la versione definitiva di AirBar e presto potrebbe entrare in produzione. A differenza di quanto mostrato al CES, la nuova versione supporta finalmente le gesture multitouch cui siamo tutti abituati, come, ad esempio il pinch to zoom. Inoltre, è in grado di discernere anche il tap semplice da quello prolungato, consentendo, ad esempio, lo spostamento delle icone dei programmi nel Launchpad. AirBar sarà disponibile nell'immediato futuro ad un prezzo di $99, ma non bisogna dimenticare che è un prodotto non destinato al mercato professionale. Infatti, non è in grado di distinguere i movimenti più piccoli, risultando inadatto per lavori di precisione, come quelli grafici. AirBar sarà anche disponibile nelle versioni da 13.3", 14.0" e 15.6" pollici per portatili Windows.