Se ancora qualcuno non conoscesse il marchio Peak Design gli consiglio di dare un’occhiata all’ultima recensione del semplicemente perfetto Slide Camera Sling oppure alla Everyday Messenger che ha provato Maurizio (recensione). I loro prodotti non sono economici ma offrono una piacevolezza d’utilizzo che pochi altri possono vantare. Meritano di essere conosciuti a fondo e, per questo, vi parlerò della nuova Everyday Sling: una borsa a tracolla senza eguali.
Le particolarità della Sling sono parecchie e già per l’esterno bisognerebbe farne una piccola lista. Il materiale sintetico di cui è composta è molto resistente, considerando che la utilizzo quasi tutti i giorni da oltre due mesi, non ho rilevato alcun cedimento o segno d’usura. Anche le zip ne confermano la robustezza e sono rivestite per resistere all'acqua. Le cerniere esterne mostrano il primo dettaglio che vi farà innamorare della Everyday Sling: i due lacci possono essere legati insieme per avere una sorta di sicura. Ovviamente non è efficace quanto un lucchetto, ma è comunque utile quando si tiene la borsa in spalla.
La tracolla ha un'imbottitura molto sottile che misura 34 cm di lunghezza. Nonostante lo spessore ridotto non lo dia a vedere, è molto comoda e segue le forme del corpo modellandosi perfettamente. La cinghia è regolabile tramite una fibbia davvero ingegnosa, molto simile a quella presente negli altri prodotti Peak Design (come le Messenger o la Slide Camera Sling) e si può regolarne la lunghezza in modo semplice ed intuitivo, il tutto usando una sola mano. Alle sue estremità ci sono due moschettoni con cui si può delimitare ulteriormente la lunghezza e, altra chicca, una piccola tasca per poter nascondere il laccio in eccesso.
La tracolla è fissata alla borsa tramite delle alette di tessuto che rendono più confortevole la vestibilità dando la sensazione che la Sling ci voglia abbracciare. Non sono amante delle borse che si tengono su una spalla sola, eppure non mi stanco mai della Everyday Sling. Per cui non credo di esagerare nell’elogiarla. Nelle alette citate poco fa è presente la stessa soluzione vista nella Everyday Messenger, con un perno piatto che permette di ruotarla di 180°.
In entrambi i lati c’è una fascia che permette la compatibilità con il sistema Capture Clip, mentre sul retro troviamo una lunga maniglia imbottita e ricoperta di pelle nubuck (in questa colorazione, mentre nella versione più scura è in materiale sintetico). Per rinforzarla Peak Design ha inserito due borchie oltre che le cuciture. La maniglia può essere usata per infilare la borsa nel carrellino di un trolley. Per rimanere in tema valigie mi sembra giusto dire che può essere riposta in un bagaglio a mano sia per le sue dimensioni compatte (40 x 23 x 14 cm) che per la sua capacità di essere ripiegata, da vuota, per occupare ancora meno spazio.
Nella parte esterna ci sono anche altri piccoli dettagli di pregio come cuciture colorate, fibbie in acciaio inossidabile e particolari in pelle (solo per la versione Ash in prova mentre nella Charcoal vengono sostituiti da materiale sintetico).
Aprendo la zip principale vediamo come, in una borsa dalle dimensioni così ridotte, l'interno risulti piuttosto grande (fino a 10L di capacità) e soprattutto ben organizzato. Degni di nota sono i due divisori principali che, come nella Messenger, possono essere usati in verticale per tutta la loro lunghezza oppure piegati per creare una specie di secondo piano. Nella Sling sono stati migliorati in quanto nella parte superiore si sdoppiano potendo svolgere entrambe le mansioni allo stesso tempo.
All’interno i materiali sono morbidi e imbottiti (anche se in minor misura rispetto ad altri marchi che ho provato) pronti per contenere le nostre attrezzature delicate. È in questo vano che generalmente metto la fotocamera insieme ad altri accessori come uno o due obiettivi, microfono e tracolla Slide Camera Sling. All’interno, nella parte posteriore, si nota una tasca per tablet o portatili (si può inserire un Macbook Pro 13" 2016/2017). La Everyday Sling nasce ovviamente per trasportare attrezzatura fotografica ed offre davvero tanto spazio per quello, ma la sua modularità la rende adatta praticamente a qualsiasi cosa.
Nell'area frontale, nascosto da una ulteriore zip, vi è uno scompartimento per oggetti più piccoli come batterie, schede di memoria o altro. Molto utili le quattro tasche elastiche che possiedono una cucitura colorata (due sono rosse e due nere) in modo da poter organizzare al meglio gli accessori. Essendo possessore di una mirrorless Sony ho con me diverse batterie e, grazie ai colori, posso distinguere quelle cariche (ad esempio nella tasca nera) da quelle a terra (nella tasca rossa). Anche qui un piccolo accorgimento che può fare la differenza.
Ma non è tutto: all’esterno è presente una seconda zip che dà accesso ad un ulteriore scompartimento dove possono entrarci oggetti più ingombranti come libri, bottigliette d'acqua o simili. La particolarità è che può essere ripiegato su se stesso in modo da occupare pochissimo spazio. Operazione che può essere svolta stringendo le due cinghie esterne, le quali sono munite di elastici per poterne fissare le estremità.
Una borsa fotografica non è davvero completa se non prevede la possibilità di trasportare un treppiede. Le cinghie appena citate ci vengono in soccorso, perché possono essere usate per legare oggetti voluminosi sul davanti, come appunto un treppiede. Vi consiglio di guardare bene anche il video, perché ci sono tanti dettagli che una foto non riesce a descrivere pienamente.
Conclusione
Come per gli altri prodotti Peak Design, anche la Everyday Sling pare essere oggetto di adulazioni spropositate. Inutile dire che ogni parola è spesa in tutta sincerità e con cognizione di causa. La Sling è una borsa originale, dal design accattivante e dall'incredibile funzionalità. I molti dettagli che la rendono unica ve la faranno amare. L'unico lato negativo che ho riscontrato è che l'imbottitura è più sottile di quanto mi aspettassi. Questa sembra essere una caratteristica costante delle forniture dell'azienda. Potete ordinarla sul sito PeakDesign per $150.
PRO
Funzionale e dal design accattivante
Leggera, piccola ma capiente (fino a 10L)
Rifiniture in pelle (versione Ash)
Fibbia per regolare la tracolla facile da manovrare
Modulare grazie anche ai divisori di nuova concezione
Resistenza alla pioggia
Tasca per tablet o portatili
Alloggiamento esterno per un piccolo treppiede
Compatibilità con sistema Capture Clip
CONTRO
Poca imbottitura rispetto alla concorrenza
DA CONSIDERARE
Non è economica, ma la qualità si paga