Secondo quanto riporta Recode (via 9to5Mac), Apple starebbe valutando di implementare un sistema di transazioni peer-to-peer per permettere di inviare denaro ai propri amici come è già possibile fare con PayPal. Inoltre, la società starebbe programmando con Visa la possibilità di creare delle carte di credito virtuali da associare agli account Apple Pay, il che permetterebbe agli utenti di effettuare acquisti con il denaro ricevuto tramite il trasferimento diretto appena descritto.
Il vantaggio è indubbio: gli utenti possono creare delle carte di debito tramite il circuito di debito VPay (lo stesso usato da molte carte ricaricabili) per spendere immediatamente quanto presente sul proprio saldo Apple Pay, senza attendere che il denaro ricevuto venga trasferito sul proprio conto corrente. Ovviamente, il numero della carta virtuale può essere usato anche per effettuare acquisti presso i negozi fisici e non solo online.
Cupertino guadagnerebbe dall'applicazione di tariffe per ogni transazione effettuata fra privato e commerciante, ma non su quelle effettuate tra privati. Infine, la società starebbe prevedendo la possibilità di effettuare i pagamenti peer-to-peer anche tramite iMessage e Siri, così come è già possibile fare per i sistemi di pagamento concorrenti.
La novità potrebbe essere presentata già nel corso dell'anno e, molto probabilmente, al keynote inaugurale della WWDC 2017 che si terrà il prossimo mese di giugno. Quanto prospettato da Recode è particolarmente interessante, ma, ovviamente, potrà diffondersi solo nei Paesi in cui Apple Pay sarà già presente. E se qualcuno di voi sta pensando alla nostra bella penisola, temo che, nonostante gli annunci su una sua prossima possibilità siano stati già ampiamente diffusi, bisognerà attendere ancora per un bel po'.