La Fujifilm GFX 50S è tra noi e l'azienda ha già in programma un upgrade del firmware per migliorare le prestazioni dell'AF ed il funzionamento della compensazione d'esposizione, aggiungendo anche il controllo remoto da computer via Wi-Fi. Se c'è una cosa che abbiamo imparato negli ultimi anni, è che Fujifilm non disattende le proprie promesse, specie quando si tratta di aggiornamenti. Ma sono anche le promesse sul parco obiettivi per la serie GFX che hanno attirato le attenzioni di molti sulla nuova proposta medio formato. La 50S ha inaugurato un segmento completamente nuovo per Fujifilm, che però si è presentata già con le idee molto chiare ed un tris di obiettivi di partenza: GF63, GF32-64, GF120.
In pratica è riuscita fin da subito a creare i presupposti per cui un fotografo potesse sentirsi sicuro nel fare il passaggio a questo formato, ma è ancora più importante che non si sia messa a dormire sugli allori. La roadmap qui sopra vede l'inclusione di due novità importanti che saranno disponibili a fine maggio 2017, per cui tra pochi giorni.
Il primo degli obiettivi presentati oggi è il GF110mm F2, lente con una focale equivalente di circa 87mm che si avvicina molto al GF120mm F4 OIS Macro già esistente. A parte la minima differenza di focale, il nuovo GF100 ha una luminosità maggiore ma è più compatto non avendo OIS e funzionalità Macro. Lo schema ottico vede 14 elementi in 9 gruppi, inclusi 2 elementi ED, con diaframma a 9 lamelle circolari ed apertura da f/2 a f/22. È il tipico obiettivo da ritratto, con un prezzo al pubblico di 3055€ IVA inclusa.
Il secondo obiettivo è il GF23mm F4, che corrisponde ad un 18mm in formato equivalente 35mm. È dunque un grandangolo abbastanza spinto ma dalle dimensioni contenute. L'apertura massima è di f/4 e i 15 elementi ottici che lo compongono sono organizzati in 12 grippi. Ci sono 2 elementi asferici, 1 lente Super ED e 3 ED, tutto per tentare di ridurre al minimo le aberrazioni cromatiche e ottiche. Anche questo sarà disponibile a maggio 2017, con un prezzo consigliato al pubblico di 2845€ IVA compresa. Entro la fine dell'anno arriverà anche un 35mm equivalente (il GF45 F2.8), mentre per il 2018 è atteso un teleobiettivo a focale fissa ed un teleconverter... sempre che Fujifilm non ci faccia qualche altra sorpresa nel frattempo.