Il suo arrivo nel Belpaese era stato preannunciato a metà marzo. Ci aspettavamo il rilascio in uno dei primi giorni di aprile, e invece abbiamo atteso fino alla seconda metà di maggio, ma oggi possiamo finalmente dire che Apple Pay è disponibile in Italia.
Negli scorsi mesi avevamo pubblicato una guida su come poter sfruttare al meglio il servizio con le poche alternative disponibili. Queste non sono cambiate, così come non sono cambiate le condizioni offerte dai tre istituti bancari con cui è possibile attivare subito Apple Pay: Boon, UniCredit e Carrefour Banca. I prossimi in arrivo quest'anno sono invece: American Express, CartaBBC, ExpendiaSmart, Fineco Banca, Hype, Mediolanum, N26 e Widiba.
Nella giornata odierna sono stati rilasciati gli aggiornamenti necessari per poter inserire le proprie carte del gruppo UniCredit in Wallet, vi consigliamo dunque di scaricare l'ultima versione dell'app UniCredit e soprattutto monhey. Se invece non possedete una carta del gruppo, ma volete subito provare Apple Pay, potete scaricare l'app Boon, appena rilasciata sullo store italiano, che vi permetterà di generare una carta virtuale del gruppo Wirecard utilizzabile con Apple Pay.
Il processo per inserire una carta in Wallet deve passare per l'app della banca compatibile, da qualche parte dovreste quindi trovare un bottone Aggiungi a Wallet Apple, proprio come accade per qualsiasi biglietto aereo o di hotel. Nelle Mappe di Apple è possibile trovare la dicitura Accetta Apple Pay sotto la scheda di alcuni negozi, come i supermarket Esselunga o i negozi Unieuro, che dovrebbero accettare Apple Pay anche per i pagamenti online.
Tuttavia, come abbiamo già avuto modo di dire, iPhone (dal 6 in poi) ed Apple Watch integrano un chip NFC del tutto simile a quello presente nelle carte di pagamento contactless, e dunque il sistema sarà utilizzabile con qualsiasi POS abilitato a questa tecnologia, quindi nella maggior parte dei negozi italiani che visiterete.